
>> Sei nella Sezione Imprese culturali e creative, moda e design
La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura organizza per lunedì 23 giugno 2025, dalle ore 9.30 alle ore 13.00, un evento per presentare i primi risultati della ricerca che l’ISTAT – Istituto nazionale di statistica sta conducendo sul settore culturale e creativo in Italia nell’ambito di una convenzione triennale. L’obiettivo principale del progetto è la realizzazione dell’analisi e dello sviluppo di sistemi statistici adeguati ad accompagnare le politiche e gli investimenti rivolti ai settori culturali e creativi.
L’evento, che si svolge presso la Biblioteca delle Arti all’interno del Complesso Monumentale di San Michele a Ripa Grande a Roma, si propone come momento di restituzione rivolto in particolare agli uffici e agli istituti del Ministero della Cultura, a vario titolo competenti in materia di imprese culturali e creative. Dopo i saluti istituzionali sono in programma gli interventi dei ricercatori ISTAT e degli esperti che stanno svolgendo lo studio.
Durante l’evento, gli interventi spaziano dal confronto sui metodi di misurazione statistica – a partire dagli approcci standard sino alle nuove metodologie di rilevazione – alle questioni delle politiche inerenti al sostegno pubblico per il settore. Viene presentata, inoltre, l’analisi dei dati svolta sulle organizzazioni culturali e creative – dalle imprese alle istituzioni non profit – dell’intero territorio nazionale, con un approfondimento dedicato ai partecipanti degli avvisi pubblici TOCC – Transizione digitale/ecologica Organismi Culturali e Creativi, finanziati dall’Unione Europea nell’ambito di NGEU – Next Generation EU attraverso i fondi destinati al PNRR. Infine, è data evidenza all’attuale classificazione delle professioni culturali e creative in Italia.
Ingresso libero fino a esaurimento posti. Per partecipare è obbligatoria la prenotazione (entro le ore 16.00 del 20 giugno 2025) inviando una mail a dg-cc.comunicazione@cultura.gov.it.
Giornata informativa sulle ICC in Italia – Locandina
Giornata informativa sulle ICC in Italia – Programma interventi
Giornata informativa sulle ICC in Italia – Presentazione Flavia Barca
Giornata informativa sulle ICC in Italia – Presentazione Anna Misiani
Giornata informativa sulle ICC in Italia – Presentazione Valentina Cava
Giornata informativa sulle ICC in Italia – Presentazione Massimo Lori
Giornata informativa sulle ICC in Italia – Presentazione Alessandro Capezzuoli
Giornata informativa sulle ICC in Italia – Presentazione Daniela Ichim
Giornata informativa sulle ICC in Italia – Presentazione Anna Ceci
Giornata informativa sulle ICC in Italia – Video-registrazione dell’evento (durata 03:33:18)
L’utilizzo dei dati presenti nei materiali è subordinato all’inserimento della dicitura “Dati tratti dal progetto di ricerca curato da ISTAT sul settore culturale e creativo in Italia nell’ambito della convenzione triennale MiC-DGCC/ISTAT (2023-2025)”.
Ultimo aggiornamento in data 26 Giugno 2025