Dalla sua costituzione nel 2014 (prima come DGAAP – Direzione Generale Arte e Architettura contemporanee e Periferie urbane e in seguito, dal 2020, come DGCC – Direzione Generale Creatività Contemporanea), questa Direzione Generale ha contribuito alla realizzazione di studi e pubblicazioni legati ai diversi progetti realizzati e alle mission istituzionali.
Si elencano di seguito, in ordine di data dalla più recente, le pubblicazioni e le ricerche realizzate con la curatela o la collaborazione della Direzione Generale. Si è provveduto a fornire, in caso di pubblicazioni, il collegamento al record nell’OPAC SBN e, ove possibile, si è messo a disposizione il materiale realizzato. Per la consultazione diretta della maggior parte delle pubblicazioni, si può fare riferimento alla Biblioteca delle Arti in Via di San Michele 22 a Roma.


2023
Padiglione Italia – La Biennale di Venezia
Mostre e Progetti
-
-
- Arte e spazio pubblico, a cura della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura e della Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali, Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo 2023 (Arte e Spazio Pubblico)
- Cantica 21 : italian contemporary art everywhere, Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo 2023 (Cantica21)
- Moira Ricci : 20.12.53 10.08.04 a cura di Roberta Valtorta, Corraini Edizioni – Museo di Fotografia contemporanea, Mantova – Cinisello Balsamo (MI) 2023 (PAC2021)
- Michele Tocca : Repoussoir, a cura di Elena Volpato, Corraini Edizioni, Mantova 2023 (PAC2021)
-
Italian Council
-
-
- Ex-situ compatible avec la vie: plantes pour un monde qui attende de germer di Luigi Coppola, edited by Lucrezia Cipitelli and Dalida Marìa Benfield, Christopher Bratton, Kunstverein, Milano 2023
- Beast Mother di Grossi Maglioni, Postmedia, Milano 2023
- Chiara Camoni: Serpentesse, a cura di Elena Volpato, a+mbookstore, Milano 2023
- Porpora / fotografie di Lina Pallotta, autori: Porpora Marcasciano, Kae Tempest, Raffaella Perna… [et al.], a cura di Michele Bertolino, Nero, Roma 2023
- Io sono un disegno / Lisa Ponti, Humboldt books, Milano 2023
- Conservare il futuro, a cura di Chiara Bertola, Fondazione Querini Stampalia, Venezia 2023
- Taroni-Cividin: performance, video, expanded cinema (1977-1984), a cura di Jennifer Malvezzi e Flora Pitrolo, Silvana, Milano 2023
- Io sono Salvo : opere e scritti : 1961-2015 / a cura di Archivio Salvo e Nero, Nero edizioni, Roma 2023
-
2022
Padiglione Italia – La Biennale di Venezia
Mostre e Progetti
-
-
- Fotografare l’architettura: il monumentale collage di albumine di Giacomo Rossetti tra innovazione tecnica e tutela del patrimonio, a cura di Roberta D’Adda ed Elisa Sala, Skira, Milano 2022 (Strategia Fotografia 2020)
- Italia in-attesa: 12 racconti fotografici / Olivo Barbieri, Antonio Biasucci, Silvia Camporesi … [et al.], Danilo Montanari, Ravenna 2022 (Italia in-attesa)
- Architetti senza tempo. Gae Aulenti, Luigi Moretti, Stefania Filo Speziale, Sergio Jaretti Sodano, Elio Luzi, Catalogo 2022 (Architetti senza tempo)
- Videoarte in Italia. Il video rende felici, a cura di Cosetta Saba e Valentina Valentini, Treccani, Roma 2022 (mostra Videoarte in Italia)
- I Maestri Serie Oro : Flavio Favelli, Viandustrie, Foligno 2022 (PAC2020)
- Lo spazio di via Lazzaro Palazzi al Museo del Novecento di Milano, Electa, Milano 2022 (PAC2020)
- Jobs. Forme e spazi del lavoro. Un’indagine interdisciplinare in Emilia centrale, a cura di Antonello Frongia, Stefano Munarin, Federico Zanfi, Quodlibet, Macerata 2022 (Strategia Fotografia 2020)
- Ri-Generazione. Design e nuove tecnologie per un futuro sostenibile – Italian Design Day 2022, catalogo a cura di Fondazione ADI Collezione Compasso d’Oro, ADI Associazione per il disegno industriale, ADIper, Milano 2022 (Italian Design Day)
-
Fumetto
-
-
- Premio talenti emergenti del fumetto italiano. Prima edizione, Parigi, Direzione Generale Creatività contemporanea, Roma 2022
- Fare spazio. Riflessioni e conversazioni sul Graphic Novel in Italia, a cura di Hamelin, Hamelin, Bologna 2022
- Vicoli e Ruelles. Rappresentazioni dello spazio urbano nel fumetto tra Italia e Québec, a cura di Johanne Desrochers, Anna Giaufret e Ferruccio Giromini, Genova University Press, Genova 2022
-
Italian Council
-
-
- Massimo Bartolini, a cura di Luca Cerizza, Cristiana Perrella, Nero, Prato 2022
- Eredi Boggiano di Cristiano Berti, seguito da una conversazione con Seph Rodney, Quodlibet, Macerata 2022
- Over time di Laura Pugno, catalogo a cura di Laura Pugno, Andrea Lerda, testi di Franco Brevini… et al., Viaindustriae Publishing, Foligno 2022
- River of forms: Giuseppe Penone’s drawings, a cura di Carlos Basualdo; saggi di Carlos Basualdo, Lara Demori and Jacklyn Chi and Thomas Primeau; traduzione di Giuseppe Penone’s “Pensieri e linfa” by Johanna Bishop, New Haven, London, Yale University Press 2022
- Empire, a cura di Elisabetta Benassi, Treccani, Roma 2022
- Michele Sambin: archè/téchne, a cura di Bruno Di Marino, Silvana, Cinisello Balsamo 2022
- Carloni-Franceschetti. Esso: Shadows Oozing Gold, Adriatico Book Club, Venezia 2022
- River of forms: Giuseppe Penone’s drawings, edited by Carlos Basualdo; essays by Carlos Basualdo, Lara Demori and Jacklyn Chi and Thomas Primeau; translation of Giuseppe Penone’s ‘Pensieri e linfa’ by Johanna Bishop, Philadelphia Museum of Art – Yale University Press, Philadelphia 2022
- Massimo Bartolini, a cura di Luca Cerizza, Cristiana Perrella, Nero, Prato 2022
- Eredi Boggiano, a cura di Cristiano Berti; seguito da una conversazione con Seph Rodney, Quodlibet, Macerata 2022
- Tiepido cool/Davide D’Elia, a cura di Elisa Del Prete e Silvia Litardi, Viaindustriae, Foligno 2022
- Cinzia says… / Cinzia Ruggeri; a cura di Luca Lo Pinto, Macro, Roma 2022
- UFO: unidentified flying object for contemporary architecture: Ufo’s experiments between political activism and the artistic avant-garde / a project by Beatrice Lampariello, Flase Mirror Office, Actar, New York, Barcelona 2022
- Sculpture in action: *Eliseo Mattiacci in Rome / edited by Lara Conte; in dialogue with Studio Eliseo Mattiacci, Ridinghouse, London 2022
- Tiepido cool / Davide D’Elia; curated by Elisa Del Prete, Silvia Litardi, Viaindustriae, Foligno 2022
-
2021
Padiglione Italia – La Biennale di Venezia
-
-
- Vol. 1 – A, Architectural axaptation – 17. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia, Padiglione Italia, Comunità resilienti, catalogo a cura di Alessandro Melis, Benedetta Medas e Telmo Pievani, D Editore, Roma 2021
- Vol. 1 – B, Catalogo della mostra – 17. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia, Padiglione Italia, Comunità resilienti, catalogo a cura di Alessandro Melis e Benedetta Medas, D Editore, Roma 2021
-
Mostre e Progetti
-
-
- 10 viaggi nell’architettura italiana, a cura di Matteo Balduzzi, Alessandra Cerroti, Luciano Antonino Scuderi, Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo (MI) 2021 (mostra 10 viaggi nell’architettura italiana)
- Città sospese. Siti italiani dell’Unesco nei giorni del lockdown, Danilo Montanari Editore, Roma 2021 (mostra Città sospese – 2020FermoImmagine)
- Almanac of Suspension – Refocus, a cura di Matteo Balduzzi e Matteo Piccioni, Witty Books, Torino 2021 (mostra Refocus. Archivio visivo della pandemia – 2020FermoImmagine)
- Gio Ponti e la concattedrale di Taranto. Genesi di un’architettura: dall’idea originaria alla forma finita, a cura di Fernando Errico, Gabriele Rossi, Francesco Simone; con Maria Piccarreta e Vittorio de Marco e la collaborazione di Marco Aprea … [et al.], Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo (MI) 2021 (mostra Gio Ponti e la Concattedrale di Taranto)
- Casa Balla: dalla casa all’universo e ritorno, a cura di Domitilla Dardi e Bartolomeo Pietromarchi, Marsilio, Venezia 2021 (mostra Casa Balla)
- Tout Court. Un aperçu de l’art contemporain italien, Istituto Italiano di Cultura di Parigi, Parigi 2021 – Disponibile anche in PDF (mostra Tout Court)
- Premio Berlino 2018, Istituto italiano di cultura di Berlino, Berlino 2021 – Disponibile anche in PDF (Premio Berlino)
- Progetto e materia. Nuove sfide per la ripartenza sostenibile del Made in Italy – Italian Design Day 2021, catalogo a cura di Fondazione ADI Collezione Compasso d’Oro, ADI Associazione per il disegno industriale, ADIper, Milano 2021 (Italian Design Day)
-
Europa Creativa
Fumetto
-
-
- Sergio Bonelli Editore: 80 anni a fumetti / Luca Barbieri, Gianni Bono, Luca Boschi, Graziano Frediani, a cura di Graziano Frediani, art direction di Roberto Banfi, Bonelli Editore, Milano 2021
- Dopo la fine: architetture narrative e nuove umanità, a cura di Bonvi, Burchielli, Fior, Giandelli, Gipi, Zezelj, Direzione regionale Musei Veneto, Venezia 2021
-
Strategia Fotografia
-
-
- Le stagioni della fotografia militante: 1960-2020, a cura di Paola De Ferrari, Giuliano Galletta, Adriano Silingardi, Associazione per un Archivio dei Movimenti, Genova 2021
- Michele Buda: sul confine, a cura di Massimiliano Fabbri, Quodlibet, Macerata 2021
- Allegretto Nuzi e il ‘300 a Fabriano: oro e colore nel cuore dell’Appennino, a cura di Andrea De Marchi, Matteo Mazzalupi, Silvana Editoriale, Cinesello Balsamo (MI)
- Poter restare fermo, a cura di Antonella Camarda e Giangavino Pazzola, Allemandi, Torino 2021
- Images Gibellina: Open air & Site-specific Photo Festival, Images Vevey, s.l. 2021
- Fotografia storica a Imola e in Romagna : appunti sul patrimonio fotografico in alcune istituzioni pubbliche romagnole: atti del convegno tenutosi a Imola il 1 ottobre 2021, Imola 2021
- Arianna Arcara: Altra versione dello stesso paesaggio, Cesura Publish, Pianello Val Tidone 2021
-
Italian Council
-
-
- Bayt di Mario Rizzi, testi Stephanie Bailey … et al., Nero, Prato 2021
- Alessandro Sciaraffa: Sinfonia, Silvana, Cinisello Balsamo 2021
- Alter metropolitan art, mostra di Gabriele Boccacini / mostra e catalogo a cura di Irene Pittatore, Nicoletta Daldanise, Prinp, Torino 2021
- Palcoscenici archeologici: interventi curatoriali, a cura di Francesco Vezzoli, Skira, Milano 2021
- La discoteca / Jacopo Miliani, Viaindustriae publishing, Foligno 2021
- Come un guanto che regge una tazza / Enrico Crispolti, Titina Maselli, con Alberto Olivetti , a cura di Antonio Petrone, Archivio Enrico Crispolti, 2021; Quodlibet, Macerata 2021
- Hanno caldo al cubo / Enrico Crispolti, Luca Maria Patella, a cura di Raffaele Bedarida, Antonio Petrone, Archivio Enrico Crispolti, Roma 2021; Quodlibet, Macerata 2021
- Io sono Sardegna / Enrico Crispolti, Maria Lai, a cura di Silvia LoddoRoma, Archivio Enrico Crispolti; Quodlibet, 2021
- Anni Settanta: aspetti dell’arte contemporanea in Italia / Enrico Crispolti, a cura di Luca Pietro Nicoletti, Archivio Enrico Crispolti, Roma 2021; Quodlibet, Macerata 2021
- Il mio cuore è vuoto come uno specchio / Gian Maria Tosatti, Treccani, Roma 2021
- Le désir de regarder loin / Ilaria Turba, Mucem, Marsiglia 2021
- Mvah Chā / Namsal Siedlecki, Nero, Roma 2021
- Francesco Bertocco / Historia, Mousse, Milano 2021
- La ragione nelle mani / Stefano Boccalini, a cura di Alessandra Pioselli, Archive books, Berlino 2021
- All Boom Arte, artisti/e italiani/e ad AlbumArte, 2011-2020, a cura di Cristina Cobianchi, Quodlibet, Milano 2021
- Diego Marcon / Three Works, a cura di Eva Fabbris, Lenz, Milano 2021
- Sotto la montagna Sopra la montagna, a cura di Margherita Morgantin, Nottetempo, Milano 2021
- Paolo Gioli: antologica/analogica, l’opera filmica e fotografica (1969-2019), a cura di Bruno Di Marino, Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo (MI) 2021
- Welcome & goodbye / Aldo Giannotti, testi di Lorenzo Balbi, Emanuela Guidi, Elsy Lahner … [et al.], Mousse Publishing, Milano 2021
- Poems I will never release / Chiara Fumai 2007-2017, a cura di Milovan Farronato e Francesco Urbano Ragazzi, in collaborazione con Andrea Bellini e Cristiana Perrella, Nero, Roma 2021
- Stefano Cagol / The time of the flood (beyong the myth through climate change), Postmedia Books, Milano 2021
-
2020
Mostre e Progetti
-
-
- Domani qui oggi: Francesco Alberico, Alessandro Fogo, […], a cura di Ilaria Gianni, Viaindustriae publishing, Foligno (PG) 2020 (mostra Domani Qui Oggi)
- Real_Italy, catalogo a cura di Eleonora Farina, Matteo Piccioni, Cura.Books, Roma 2020 (mostra Real_Italy)
- Metafotografia 2: le mutazioni delle immagini / testi e interviste a cura di Sara Benaglia… [et al.], Skinnerboox, Jesi (AN) 2020 (Exhibit Program)
- Disegnare il futuro: sviluppo, innovazione, sostenibilità, bellezza / Italian Design Day 2020, a cura di Fondazione ADI Collezione Compasso d’Oro, ADI Associazione per il disegno industriale; coordinamento editoriale Simona Finessi, Alessia Dondolini, ADIper, Milano 2020 – Disponibile anche in PDF (Italian Design Day)
-
Italian Council
-
-
- Superstudio Migrazioni, a cura di Emmanuelle Chiappone-Piriou, Verlag der Buchhandlung Walther und Franz König, Colonia 2020
- Armin Linke / Modalities of photography, a cura di Matteo Balduzzi, Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo (MI) 2020
- Il libro di Zerynthia, Progetto di Zerynthia Associazione per l’Arte Contemporanea, Di Paolo Edizioni, Spoltore (PE) 2020
- A pleasant apocalypse: notes from the Grand Hotel Abyss, edited by Ekaterina Degot and David Riff, Hatje Cantz, Berlino 2020
- Au revoir, un progetto di Ettore Favini, Connecting cultures, Milano 2020
- Zimmerfrei. Lumi, a cura di Martina Angelotti, Mousse, Milano 2020
- I am not legend, di Andrea Mastrovito, Casa Testori Associazione Culturale, Novate Milanese (MI) 2020
- Mario Airò. Modellare l’acqua, a cura di Simone Ciglia, Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo (MI) 2020
- Flatform. Storia di un albero / History of a tree, Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo (MI) 2020
- Cosimo Veneziano. Biomega Multiverso, a cura di Beatrice Zanelli, Nero, Roma 2020
- Riccardo Giacconi / Options, Rorhof, Bolzano 2020
- Elisa Caldana. Diego Tonus: Never Again, Mousse Publishing, Milano 2020
- Riccardo Benassi / Morestalgia, Nero, Roma 2020
- Francesco Bertelé / Hic Sunt Dracones, a cura di Chiara Pirozzi, Postmedia Books, Milano 2020
- Emilio Vavarella / Rs548049170_1_69869_TT, a cura di Emilio Vavarella, Paolo Mele e Claudio Zecchi, Mousse Publishing, Milano 2020
-
2019
Padiglione Italia – La Biennale di Venezia
Mostre e Progetti
-
-
- Kronos e Kairos, a cura di Lorenzo Benedetti [con il coordinamento scientifico della Direzione Generale Arte e Architettura contemporanee e Periferie urbane], Electa, Milano 2019 (mostra Kronos e Kairos)
- Scuola : spazio aperto alla cultura, a cura della Direzione Generale Arte e Architettura contemporanee e Periferie urbane, con la collaborazione del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca [saggi di Fabio Bocci, Roberta Bonelli, Fabio De Chirico, Pier Paolo Limone e Giusi Antonia Toto], De Luca Editori, Roma 2019 – Disponibile anche in PDF (Scuola spazio aperto alla cultura)
- Un’opera per il castello: 7. edizione, progetto e catalogo a cura di Angela Tecce e Claudia Borrelli, Arte’m, Napoli 2019 (Un’Opera per il Castello)
- Premio Berlino 2017, Istituto italiano di cultura di Berlino, Berlino 2019 – Disponibile anche in PDF (Premio Berlino)
-
Italian Council
-
-
- Anastasis di Giorgio Andreotta Calò, Roma Publication, Oude Kerk, Amsterdam 2019
- Luca Vitone: Romanistan, a cura di Cristiana Perrella e Elena Magini, Humboldt Books, Milano 2019
- Un certo numero di cose: 1955-2019, di Cesare Pietroiusti, Nero, Roma 2019
- Fragments of a conversation with a counterfeiter, edited by Diego Tonus and Anonymous, Roma Publications, Amsterdam 2019
- Stefano Arienti: Retina, a cura di Simone Ciglia, Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo (MI) 2019
- Sonia Leimer: Via San Gennaro, a cura di Kari Conte, Mousse Publishing, Milano 2019
-
2018
Padiglione Italia – La Biennale di Venezia
Mostre e Progetti
-
-
- Un’opera per il castello: 6. edizione, progetto e catalogo a cura di Angela Tecce e Claudia Borrelli, Arte’m, Napoli 2018 (Un’Opera per il Castello)
- Con Temporaneo: design per il riuso di spazi abbandonati. Premio per una ricerca sui temi della rigenerazione urbana, di Chiara Olivastri, Gangemi, Roma 2018
- Arte alla luce, a cura di Carolina Italiano e Annapaola Specchio, Evoluzione stampa, [S.l.] 2018
-
Italian Council
-
-
- Inventory. The fountains of Za’atari / un progetto di Margherita Moscardini, a cura di Marcello Smarrelli, Roma 2018
- Via Roma 398. Palermo, a cura di Luca Trevisani, Humboldt Books, Milano 2018
- Il pensiero che non diventa azione avvelena l’anima, di Eva Frapiccini, Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo (MI) 2018
- Serie imperiale: Flavio Favelli, a cura di Elisa Del Prete e Silvia Litardi, Corraini, Mantova 2018
- Incompiuto: la nascita di uno stile / the birth of a style, a cura di Alterazioni Video, Humboldt Books, Milano 2018
- Diranno che li ho uccisi io / Danilo Correale, Nero, Roma 2018
-
2017
Padiglione Italia – La Biennale di Venezia
Mostre e Progetti
-
-
- Rapporto delle attività 2015-2017, Direzione Generale Arte e Architettura contemporanee e Periferie urbane, Tipografia Ostiense, Roma 2017 – Disponibile anche in PDF
- Il malatino / Diego Marcon, a cura di Diego Sileo, Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo 2017 (Museo chiama Artista)
- 2%/717/1949 – La legge del 2% e l’arte negli spazi pubblici, a cura della Direzione Generale Arte e Architettura contemporanee e Periferie urbane, Cura.Books, Roma 2017 – Disponibile anche in PDF
- Demix: Atlante delle periferie funzionali metropolitane, a cura della Direzione Generale Arte e Architettura contemporanee e Periferie urbane, Pacini, Ospedaletto (PI) 2017 – Disponibile anche in PDF
- Da io a noi. La città senza confini, mostra e catalogo a cura di Anna Mattirolo, Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, Stampa, Roma 2017
- Un’opera per il castello 2015, progetto e catalogo a cura di Angela Tecce e Claudia Borrelli, Arte’m, Napoli 2017 (Un’Opera per il Castello)
- Kounellis: Impronte, a cura di Antonella Renzitti, Gli Ori, Pistoia 2017
- William Kentridge: Triumphs and laments, edited by Carlos Basualdo, Walther Koenig, Cologne 2017
-
2016
Padiglione Italia – La Biennale di Venezia
Mostre e Progetti
-
-
- Indagine sulle periferie: viaggio nei labirinti delle metropoli dove si giocano le partite decisive per il futuro dell’Italia e del mondo, Gruppo Editoriale L’Espresso, Roma 2016 (Indagine sulle periferie)
- Cantiere, periferie: alla ricerca di una città normale, con contributi di Pasquale Belfiore … [et al.], LetteraVentidue, Siracusa 2016
- The day he swims thru Marrakech / Ra di Martino, Humboldt Books, Milano 2016 (Museo chiama Artista)
-
2015
Padiglione Italia – La Biennale di Venezia
Mostre e Progetti
2014
Padiglione Italia – La Biennale di Venezia
Mostre e Progetti
-
-
- Un’opera per il castello 2013 – 3. edizione: Sospensione. Attese…, mostra e catalogo a cura di Angela Tecce e Claudia Borrelli, Arte’m, Napoli 2014 (Un’Opera per il Castello)
- Jammin’ Drama Project / Marinella Senatore, a cura di Ludovico Pratesi e Angela Tecce, Libri Aparte, [S.l.] 2014 (Museo chiama Artista)
-