Si informa l’utenza che a causa di un problema tecnico, dovuto a un difficoltoso aggiornamento del sistema telematico, il Portale Bandi della Direzione Generale Creatività Contemporanea ad oggi è attivo solo per l’avviso pubblico relativo al Padiglione Italia alla Biennale Arte 2026. Per tutti gli altri avvisi pubblici, sarà data comunicazione dell’eventuale apertura non appena possibile. Consultare le pagine dei singoli avvisi pubblici per eventuali proroghe.

PADIGLIONE ITALIA - LA BIENNALE DI VENEZIA

Immagine grafica per la open call del Padiglione Italia alla Biennale Arte 2026

PADIGLIONE ITALIA – BIENNALE ARTE 2026
Avviso pubblico per la selezione del curatore
L’obiettivo è quello di selezionare una proposta curatoriale che racconti la contemporaneità del nostro Paese nel campo delle arti visive e che restituisca una visione anche particolarmente innovativa e non convenzionale del panorama dell’arte italiana contemporanea.
Scadenza invio candidature: 15 aprile 2025 ore 12.00

Immagine grafica per il Padiglione Italia alla Biennale Architettura 2025

PADIGLIONE ITALIA – BIENNALE ARCHITETTURA 2025
TERRÆAQUÆ. L’Italia e l’intelligenza del mare
Il progetto espositivo curato da Guendalina Salimei per il Padiglione Italia alla 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia è stato presentato ufficialmente venerdì 14 marzo 2025 a Roma, presso la Sala Spadolini del Collegio Romano, alla presenza del Ministro della Cultura Alessandro Giuli.

AVVISI PUBBLICI

Immagine grafica per il Progetto "Architetture Sostenibili Per" - Edizione 2 sul "Restauro del Contemporaneo"

ARCHITETTURE SOSTENIBILI PER IL RESTAURO DEL CONTEMPORANEO
È online l’avviso pubblico Architetture Sostenibili Per il Restauro del Contemporaneo, seconda edizione del programma Architetture Sostenibili Per, per l’attivazione di progetti di ricerca volti all’analisi di casi studio relativi al restauro delle architetture contemporanee di qualità significativa e finalizzati alla riduzione dell’impatto ambientale degli edifici.
Scadenza delle domande: 30 maggio 2025 ore 12.00

Immagine grafica per l'avviso pubblico "Laboratorio di Creatività Contemporanea" - Edizione 7

LABORATORIO DI CREATIVITÀ CONTEMPORANEA – EDIZIONE 7
È online l’avviso pubblico della nuova edizione di Laboratorio di Creatività Contemporanea per il biennio 2025-2027, promosso dalla DGCC del MiC con un investimento complessivo di quasi 1 milione e 800mila euro, per sostenere e promuovere i nuovi centri culturali italiani nati da progetti di rigenerazione partecipata.
Scadenza delle domande: 5 maggio 2025 ore 15.00

Immagine grafica per l'avviso pubblico "PAC2025 - Piano per l'Arte Contemporanea"

PAC2025 – PIANO PER L’ARTE CONTEMPORANEA
È online l’avviso pubblico della nuova edizione del PAC – Piano per l’Arte Contemporanea, promosso dalla DGCC del MiC con un investimento complessivo di 3 milioni di euro, per la selezione progetti per acquisizione, produzione e valorizzazione di opere dell’arte e della creatività contemporanee destinate al patrimonio pubblico italiano.
Scadenza delle domande: 17 aprile 2025 ore 12.00

Immagine grafica per l'avviso pubblico di "Italian Council" - Edizione 14

ITALIAN COUNCIL – EDIZIONE 14
Con un investimento di € 2.700.000, la DGCC del MiC  lancia la nuova edizione di Italian Council, il programma di contributi a supporto della creatività contemporanea italiana nel campo delle arti visive e impegnato nella promozione dell’arte e della ricerca artistica, critica e curatoriale italiane all’estero.
Scadenza invio candidature: 10 aprile 2025 ore 15.00

MOSTRE ED EVENTI

Immagine grafica per la fiera MIART Milano 2025

LA DGCC PARTECIPA ALLA FIERA MIART
Milano, dal 4 al 6 aprile 2025
La DGCC del MiC partecipa a MIART con un proprio spazio istituzionale dedicato a promuovere i diversi progetti a sostegno di artisti e creativi italiani, sia in Italia sia all’estero, a presentare gli avvisi pubblici attualmente aperti e a far conoscere le pubblicazioni e le ricerche realizzate nell’ambito di questi progetti.

Foto del Complesso Monumentale del San Michele a Ripa Grande, Roma

GIORNATA DI STUDI SU MADE IN ITALY E ARTI APPLICATE
Roma, 15 aprile 2025
Martedì 15 aprile 2025, al Complesso Monumentale del San Michele a Ripa Grande a Roma, la DGCC del MiC organizza la Giornata di studio dal titolo Made in Italy e arti applicate, in occasione della Giornata del Made in Italy, dedicata alla promozione della creatività e dell’eccellenza italiana.

Fotografia di Luigi Ghirri, "Alpe di Siusi", Bolzano, 1979 © Eredi di Luigi Ghirri - MUFOCO

MOSTRA VIAGGIO IN ITALIA
Istanbul, dal 25 aprile al 28 maggio 2025
Mostra promossa dalla DGCC del MiC e dal MUFOCO, per celebrare l’anniversario dei quarant’anni di Viaggio in Italia, il progetto fotografico ideato da Luigi Ghirri nel 1984, considerato una pietra miliare della storia della fotografia contemporanea italiana.

Locandina della mostra fotografica "Gabriele Basilico. Roma" a Palazzo Altemps

MOSTRA GABRIELE BASILICO. ROMA
Roma, fino al 4 maggio 2025 / Praga, fino al 10 maggio 2025
Mostra promossa dalla DGCC del MiC, in collaborazione con MUFOCO e Archivio Basilico, che restituisce un inedito spaccato della ricerca visiva di Basilico, in occasione dell’ottantesimo anniversario dalla nascita del maestro della fotografia italiana.

ALTRE NEWS IN EVIDENZA

Immagine grafica di presentazione della sezione dedicata alla Legge per il made in italy

LEGGE QUADRO PER IL MADE IN ITALY
La DGCC del MiC partecipa al processo di attuazione della Legge n. 206 del 27 dicembre 2023 Disposizioni organiche per la valorizzazione, la promozione e la tutela del made in Italy per quanto riguarda le misure dedicate alle imprese culturali e creative italiane previste dagli articoli 25, 26, 29 e 30.

Foto per Atlante Architettura Contemporanea - Itinerario sul Paesaggio

ATLANTE ARCHITETTURA CONTEMPORANEA
Sulla piattaforma Atlante dell’Architettura Contemporanea, promossa dalla DGCC del MiC, in occasione della Giornata nazionale del Paesaggio che si celebra il 14 marzo 2025, è pubblicato un nuovo itinerario dedicato al rapporto tra architettura contemporanea e paesaggio.

Copertina della brochure informativa della DGCC 2024

DISPONIBILE IN PDF
LA BROCHURE DELLA DGCC
È disponibile in PDF la brochure della DGCC del MiC, che illustra obiettivi e principali attività nell’ambito della promozione, del sostegno e della valorizzazione della creatività italiana contemporanea, con un focus sulle attività intersettoriali e di internazionalizzazione.