NOTIZIE IN EVIDENZA

CREATIVE LIVING LAB – 5. ED.
ANNUNCIATI I VINCITORI
Sono 28 i progetti vincitori della 5. edizione di Creative Living Lab, promosso dalla DGCC con l’obiettivo di sostenere progetti condivisi e partecipati di rigenerazione urbana (in luoghi rigenerati e in luoghi da rigenerare) attraverso la realizzazione di attività culturali e creative.

ARCHITETTURE SOSTENIBILI PER I LUOGHI DELLA CULTURA
Avviso pubblico (prima edizione) per promuovere l’architettura contemporanea italiana con l’obiettivo di contribuire alla realizzazione di uno sviluppo globale più sostenibile.
Scadenza: 28 settembre 2023 ore 16:00

CORSO DI FORMAZIONE ONLINE
EREDITARE IL PRESENTE. LA CURA DELL’ARCHITETTURA CONTEMPORANEA
Corso di formazione promosso dalla DGCC del MiC e dalla Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali, realizzato in collaborazione con la DG-ERIC del MiC e con il CNAPPC.
Scadenza per iscriversi: 4 ottobre 2023

GIORNATA DEL CONTEMPORANEO
SABATO 7 OTTOBRE 2023
Manifestazione annuale promossa da AMACI che coinvolge musei, fondazioni, istituzioni pubbliche e private, gallerie, studi e spazi d’artista per raccontare la vitalità dell’arte contemporanea in Italia.
Scadenza per iscriversi: 6 ottobre 2023

BEL PAESE. PROMOTING ITALIAN ART AROUND THE WORLD
Programma promosso dalla DGCC e dal Comitato Fondazioni Arte Contemporanea per sostenere l’internazionalizzazione dell’arte italiana e promuovere il confronto tra curatori invitati e artisti selezionati (Napoli, 10-11-12 luglio – Torino, 22-23-24 settembre 2023).

OPEN CALL L’ITALIA È UN DESIDERIO
Promossa dalla DGCC e dal MuFoCo, con la collaborazione di Scuderie del Quirinale e Fondazione Alinari, per la selezione di dieci progetti realizzati da fotografi e artisti visivi under 40 sul tema del paesaggio italiano contemporaneo.
Scaduti i termini per partecipare

IBRIDAZIONE – RIGENERAZIONE
Invito a partecipare a gruppi di lavoro per discutere su progetti di rigenerazione urbana a base culturale e d’innovazione sociale realizzati in Italia negli ultimi decenni. I risultati dei lavori saranno oggetto di due giornate di studio a Venezia.
Pubblicati i tavoli di lavoro e il calendario

NUOVO GRAND TOUR
Avviso pubblico dedicato alla mobilità internazionale di giovani artisti e creativi sostenuto dalla DGCC, in collaborazione con l’Institut Français Italia / Ambasciata di Francia in Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di Parigi del MAECI.
Scaduti i termini per partecipare

OPEN CALL PADIGLIONE ITALIA
SELEZIONATI I 10 CANDIDATI AMMESSI ALLA SECONDA FASE
Su 72 candidature, sono stati individuati i 10 candidati ammessi alla seconda fase della procedura per la selezione del curatore per il Padiglione Italia alla 60. Esposizione Internazionale d’Arte – La Biennale di Venezia.

ITALIAN COUNCIL – 12. ED.
ANNUNCIATI I VINCITORI
Sono 63 i vincitori dei finanziamenti per i progetti culturali di produzione, promozione e sostegno all’arte contemporanea all’estero della 12. ed. di Italian Council, che si sviluppa su 3 ambiti di intervento.

ELENCO OPERATORI ECONOMICI
Per la costituzione e la gestione dell’Elenco degli Operatori Economici per lo svolgimento di indagini di mercato e per l’affidamento di servizi e forniture di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria.
Iscrizioni sempre aperte
PNRR - AVVISI PUBBLICI TOCC

TRANSIZIONE DIGITALE DEGLI ORGANISMI CULTURALI E CREATIVI – AZIONE A2 – ANNUNCIATI I VINCITORI
Sono 1.860 le micro e piccole imprese, enti del terzo settore e organizzazioni profit e no profit ad accedere ai contributi a fondo perduto del PNRR per il sostegno ai settori culturali e creativi per l’innovazione e la transizione digitale.

TRANSIZIONE ECOLOGICA DEGLI ORGANISMI CULTURALI E CREATIVI – AZIONE B2
Per promuovere l’innovazione e la progettazione ecocompatibile di micro e piccole imprese, enti del terzo settore e organizzazioni profit e no profit, operanti nei settori culturali e creativi, attraverso contributi a fondo perduto.
Scaduti i termini per partecipare

TRANSIZIONE DIGITALE DEGLI ORGANISMI CULTURALI E CREATIVI | CAPACITY BUILDING – AZIONE A1
Per migliorare l’ecosistema in cui operano i settori culturali e creativi, incoraggiando la cooperazione tra operatori culturali e organizzazioni e facilitando upskill e reskill.
Nominata la Commissione

TRANSIZIONE ECOLOGICA DEGLI ORGANISMI CULTURALI E CREATIVI | CAPACITY BUILDING – AZIONE B1
Per promuovere la riduzione dell’impronta ecologica degli eventi culturali favorendo l’inclusione di criteri sociali e ambientali nelle politiche degli appalti pubblici.
Nominata la Commissione
PREMI DI RESIDENZA - AVVISI PUBBLICI

PREMIO BARCELLONA
3. EDIZIONE
Programma di residenza riservato a due giovani designer italiani sul tema della sostenibilità, promosso dalla DGCC del MiC, dalla DG per la Diplomazia Pubblica e Culturale del MAECI e dall’IIC Barcellona.
Scadenza: prorogata al 29 settembre 2023 ore 12:00

PREMIO STOCCOLMA
1. EDIZIONE
Programma di residenza per giovani fashion designer italiani sul tema della sostenibilità e dell’eco-innovazione, promosso dalla DGCC del MiC, dalla DG per la Diplomazia Pubblica e Culturale del MAECI e dall’IIC Stoccolma.
Scadenza: prorogata al 4 ottobre 2023 ore 12:00

PREMIO MENDRISIO
1. EDIZIONE
Programma di residenza per giovani studiosi italiani per approfondire l’architettura contemporanea, promosso dalla DGCC del MiC, dalla DG per la Diplomazia Pubblica e Culturale del MAECI e dall’IIC di Zurigo.
Scadenza: 09 ottobre 2023 ore 12:00

PREMIO BERLINO
4. EDIZIONE
Programma di residenza riservato a due giovani architetti italiani, promosso dalla DGCC del MiC, dalla DG per la Diplomazia Pubblica e Culturale del MAECI e dall’IIC Berlino.
Annunciati i due vincitori

PREMIO VIENNA
1. EDIZIONE
Programma di residenza riservato a due giovani artisti italiani (performance art), promosso dalla DGCC del MiC, dalla DG per la Diplomazia Pubblica e Culturale del MAECI e dall’IIC Vienna.
Scaduti i termini per partecipare

PREMIO NEW YORK
19. EDIZIONE
Programma di residenza riservato a due giovani artisti italiani, promosso dalla DGCC del MiC, dalla DG per la Diplomazia Pubblica e Culturale del MAECI e dall’IIC New York.
Scaduti i termini per partecipare
AVVISI PUBBLICI CHIUSI

PAC2022-2023
Acquisizione, produzione e valorizzazione di opere contemporanee destinate al patrimonio pubblico italiano.
Nominata la Commissione

STRATEGIA FOTOGRAFIA 2023
Per sostenere proposte di acquisizione, produzione, conservazione e valorizzazione della fotografia e del patrimonio fotografico italiano.
Nominata la Commissione