Direttore Generale: in attesa di nomina
Segreteria
+39 06 6723 4851
PEO: dg-cc@cultura.gov.it
PEC: dg-cc@pec.cultura.gov.it
La Direzione Generale Creatività Contemporanea si avvale della consulenza del
Comitato tecnico scientifico per l’arte e l’architettura contemporanee
Prof. Claudio Varagnoli (Presidente)
Dott.ssa Alessandra Barbuto
Arch. Gianandrea Barreca
Arch. Francesca Canfora
Direttore: Dott.ssa Maria Luisa Amante
PEO: dg-cc.servizio1@cultura.gov.it
PEC: dg-cc.servizio1@pec.cultura.gov.it
Affari generali, contenzioso, programmazione bilancio e personale – Elaborazione di direttive e circolari esplicative nelle materie di competenza della Direzione generale – Predisposizione degli elementi ai fini della elaborazione di atti normativi e della risposta agli atti parlamentari di indirizzo, controllo e sindacato ispettivo nel settore di competenza della Direzione generale – Rapporti con la Corte dei conti – Raccordo con l’O.I.V. in relazione alle attribuzioni dello stesso ed alle attività di competenza della Direzione generale – Supporto al Direttore generale per l’indirizzo e la vigilanza sugli enti vigilati dalla Direzione generale – Supporto al funzionamento del Comitato tecnico–scientifico per l’arte e l’architettura contemporanee – Adempimento e monitoraggio degli obblighi di pubblicità e trasparenza per le attività della Direzione generale.
Il Servizio I partecipa all’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) “Italia Domani”, nell’ambito del programma Next generation EU – Sovrintende, quale struttura attuatrice, all’intervento denominato “Capacity building per gli operatori della cultura per gestire la transizione digitale e verde”, nell’ambito della Missione 1 «Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo», Componente 3 «Turismo e Cultura 4.0», Investimento 3.3 – Realizza tutti gli adempimenti necessari al raggiungimento dei relativi obiettivi.
Servizio II – Arte contemporanea
Direttore: Dott. Fabio De Chirico
PEO: dg-cc.servizio2@cultura.gov.it
PEC: dg-cc.servizio2@pec.cultura.gov.it
Attuazione del Piano per l’arte contemporanea di cui alla legge 23 febbraio 2001, n. 29 – Promozione della conoscenza dell’arte contemporanea in Italia e all’estero e valorizzazione delle opere dei giovani artisti e dell’arte contemporanea negli spazi pubblici – Programmi di azione culturale a livello nazionale e internazionale – Attività connesse alla sicurezza e alla circolazione del patrimonio artistico contemporaneo – Promozione e monitoraggio della realizzazione delle opere d’arte negli edifici pubblici ai sensi della legge 29 luglio 1949, n. 717 – Pagamento di imposte mediante cessione di beni artistici contemporanei – Attività di promozione e valorizzazione delle espressioni della cultura contemporanea, con particolare riferimento al sostegno alle giovani generazioni – Attività di catalogazione, studio e ricerca nei settori delle arti visive contemporanee. Ricerca, conoscenza e valorizzazione degli archivi di arte, d’intesa con la Direzione generale Archivi e con le altre istituzioni di settore.
Servizio III – Architettura contemporanea
Direttore ad interim: in attesa di nomina
PEO: dg-cc.servizio3@cultura.gov.it
PEC: dg-cc.servizio3@pec.cultura.gov.it
Promozione della conoscenza e valorizzazione dell’architettura contemporanea in Italia e all’estero – Programmi di azione culturale a livello nazionale e internazionale – Adempimenti in materia di: dichiarazione dell’importante carattere artistico delle opere di architettura contemporanea, ai sensi e per gli effetti dell’art. 20 della legge 22 aprile 1941, n. 633; concessione dei contributi economici per le opere architettoniche dichiarate di importante carattere artistico e per gli interventi riconosciuti di particolare qualità architettonica e urbanistica ai sensi dell’art. 37 del Codice; promozione della qualità del progetto e supporto all’ideazione e consulenza alla progettazione di opere pubbliche – Promozione della qualità del progetto e dell’opera architettonica ed urbanistica – Attività di catalogazione, studio e ricerca nei settori dell’architettura contemporanea – Ricerca, conoscenza e valorizzazione degli archivi di architettura, d’intesa con la Direzione generale Archivi e con le altre istituzioni di settore.
Servizio IV – Periferie e rigenerazione urbana
Direttore: Dott.ssa Maria Vittoria Marini Clarelli
PEO: dg-cc.servizio4@cultura.gov.it
PEC: dg-cc.servizio4@pec.cultura.gov.it
Attività di catalogazione, studio e ricerca nei settori della pianificazione territoriale e urbanistica, in connessione con la riqualificazione delle periferie urbane – Istruttoria per la partecipazione del Ministro al coordinamento delle politiche urbane attuate dalle amministrazioni centrali interessate attraverso il Comitato interministeriale per le politiche urbane (CIPU) di cui all’art. 12- bis del decreto–legge 22 giugno 2012, n. 83, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n. 134 – Partecipazione alla promozione e realizzazione di programmi e piani di rigenerazione urbana e di riqualificazione, anche ambientale, delle periferie urbane – Promozione di iniziative di riqualificazione e valorizzazione delle periferie urbane – Attuazione delle misure di cui all’art. 60, comma 4-ter, della legge 27 dicembre 2002, n. 289.
Servizio V – Fotografia
Direttore ad interim: in attesa di nomina
PEO: dg-cc.servizio5@cultura.gov.it
PEC: dg-cc.servizio5@pec.cultura.gov.it