Padiglione Italia

Per promuovere la creatività italiana nel contesto internazionale, la Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura organizza e sostiene la partecipazione italiana alle Esposizioni Internazionali d’Arte e alle Mostre Internazionali di Architettura della Biennale di Venezia, una delle istituzioni culturali più prestigiose al mondo. La Biennale rappresenta, da oltre un secolo, un palcoscenico d’avanguardia per la promozione delle nuove tendenze artistiche e costituisce un appuntamento di confronto imperdibile per il mondo della cultura. I Paesi partecipanti allestiscono il proprio padiglione con le proposte nazionali più interessanti, nell’alternanza annuale tra arte e architettura. Anche il nostro Paese ha un proprio spazio, inaugurato (nella sua veste attuale) nel 2006, alle Tese delle Vergini all’Arsenale: il Padiglione Italia.
Il Padiglione Italia ha un Commissario – ruolo ricoperto in modo stabile dal Direttore Generale Creatività Contemporanea – e un Curatore, nominato di anno in anno dal Ministro della Cultura.

Immagine grafica per l'avviso pubblico "Open Call. Padiglione Italia 2024"

2024 – BIENNALE ARTE
OPEN CALL PADIGLIONE ITALIA
Una nuova procedura di selezione pubblica per il curatore o la curatrice del Padiglione Italia alla 60. Esposizione Internazionale d’Arte – La Biennale di Venezia (20 aprile – 24 novembre 2024)
Selezionati i 10 candidati ammessi alla seconda fase

Immagine grafica per il Padiglione Italia 2023 "Spaziale"

2023 – BIENNALE ARCHITETTURA
SPAZIALE: OGNUNO APPARTIENE A TUTTI GLI ALTRI
Curatore: Fosbury Architecture
Commissario: Onofrio Cutaia (fino al 14.03.2023) 
Nomina del curatore
Progetto

Layout grafico del Padiglione Italia alla Biennale Arte 2022

2022 – BIENNALE ARTE
STORIA DELLA NOTTE E DESTINO DELLE COMETE
Curatore: Eugenio Viola
Commissario: Onofrio Cutaia
Nomina del curatore
Artista
Progetto

2021 – BIENNALE ARCHITETTURA
COMUNITÀ​ RESILIENTI

Curatore: Alessandro Melis
Commissario: Onofrio Cutaia
Nomina del curatore
Progetto

2019 – BIENNALE ARTE
NÉ ALTRA NÉ QUESTA: LA SFIDA AL LABIRINTO

Curatore: Milovan Farronato
Commissario: Federica Galloni
Nomina del curatore
Artisti
Progetto

Layout grafico del Padiglione Italia alla Biennale Architettura 2018

2018 – BIENNALE ARCHITETTURA
ARCIPELAGO ITALIA
Curatore: Mario Cucinella
Commissario: Federica Galloni
Nomina del curatore
Progetto

Layout grafico del Padiglione Italia alla Biennale Arte 2017

2017 – BIENNALE ARTE
IL MONDO MAGICO
Curatore: Cecilia Alemani
Commissario: Federica Galloni
Nomina del curatore
Artisti
Progetto

2016 – BIENNALE ARCHITETTURA
TAKING CARE
Curatore: TAMassociati
Commissario: Federica Galloni
Progetto

Layout grafico del Padiglione Italia alla Biennale Arte 2015

2015 – BIENNALE ARTE
CODICE ITALIA
Curatore: Vincenzo Trione
Commissario: Federica Galloni
Progetto

2014 – BIENNALE ARCHITETTURA
INNESTI / GRAFTING
Curatore: Cino Zucchi
Commissario: Maria Grazia Bellisario
Progetto

2013 – BIENNALE ARTE
VICE VERSA
Curatore: Bartolomeo Pietromarchi
Commissario: Maddalena Ragni
Progetto

2012 – BIENNALE ARCHITETTURA
LE QUATTRO STAGIONI
Curatore: Luca Zevi
Commissario: Maddalena Ragni
Progetto

2011 – BIENNALE ARTE
L’ARTE NON È COSA NOSTRA
Curatore: Vittorio Sgarbi
Commissario: Antonia Pasqua Recchia
Progetto

2010 – BIENNALE ARCHITETTURA
AILATI

Curatore: Luca Molinari
Commissario: Mario Lolli Ghetti
Progetto

2009 – BIENNALE ARTE
COLLAUDI

Curatori: Luca Beatrice e Beatrice Buscaroli
Commissario: Francesco Prosperetti
Progetto

2008 – BIENNALE ARCHITETTURA
L’ITALIA CERCA CASA

Curatore: Francesco Garofalo
Commissario: Margherita Guccione
Progetto

2007 – BIENNALE ARTE
SCULTURE DI LINFA – DEMOCRAZY

Curatore: Ida Gianelli
Commissario: Pio Baldi
Progetto

2006 – BIENNALE ARCHITETTURA
LA CITTÀ NUOVA ITALIA-Y-2026. INVITO A VEMA

Curatore: Franco Purini
Commissario: Pio Baldi
Progetto