
NUOVO GRAND TOUR
Avviso pubblico dedicato alla mobilità internazionale di giovani artisti e creativi sostenuto dalla DGCC, in collaborazione con l’Institut Français Italia / Ambasciata di Francia in Italia e l’IIC di Parigi del MAECI.

ITALIAN COUNCIL
È il principale progetto della DGCC per promuovere la produzione, la conoscenza e la disseminazione della creazione contemporanea italiana nel campo delle arti visive a livello internazionale.

PIANO PER L’ARTE CONTEMPORANEA
Avviso pubblico per il finanziamento di proposte finalizzate all’incremento delle collezioni pubbliche italiane, nell’ambito delle competenze della DGCC per l’attuazione del PAC.

BEL PAESE. PROMOTING ITALIAN ART AROUND THE WORLD
Programma promosso dalla DGCC e dal Comitato Fondazioni Arte Contemporanea con l’obiettivo di sostenere l’internazionalizzazione dell’arte italiana.

GIORNATA DEL CONTEMPORANEO
Manifestazione annuale promossa da AMACI che coinvolge musei, fondazioni, istituzioni pubbliche e private, gallerie, studi e spazi d’artista per raccontare la vitalità dell’arte contemporanea in Italia.

ARTE E SPAZIO PUBBLICO
Un progetto, a cura della Direzione Generale Creatività Contemporanea e della Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali, che vuole essere occasione di riflessione sulle più attuali questioni legate all’arte contemporanea nello spazio pubblico.

MOSTRA IL VIDEO RENDE FELICI
La produzione di videoarte e cinema d’artista in Italia dalla fine degli anni Sessanta al nuovo secolo, in mostra a Roma al Palazzo delle Esposizioni e alla Galleria d’Arte Moderna.

MOSTRA CASA BALLA
Per la prima volta, apre al pubblico la straordinaria casa futurista a Roma nella quale Giacomo Balla visse e lavorò dal 1929 sino alla morte. Una mostra tematica al MAXXI di Roma è parte del progetto.

IT OUT OFF THE ORDINARY
Un progetto per promuovere artiste e artisti italiani in occasione di importanti manifestazioni internazionali. Primo appuntamento a Dakarin occasione della 14. Biennale de l’Art africain contemporain

SCENE CONTEMPORANEE
Una serie di iniziative che si inseriscono nel quadro di una visione delle arti contemporanee più trasversale e inclusiva, che incentivi il dialogo tra i diversi linguaggi e le pratiche artistiche attuali.

CANTICA21
Un progetto di committenza pubblica per il sostegno e la promozione dell’arte contemporanea italiana all’estero, in collaborazione con il Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione Internazionale.

ARCHIVIO EUGENIO BARBA
Una convenzione tra la DGCC e la Regione Puglia per l’attuazione del progetto di valorizzazione dell’Archivio Eugenio Barba, entrato a far parte del patrimonio pubblico italiano.

CREATIVITÀ URBANA IN ITALIA
Indagine scientifica sul tema della creatività urbana per una prima ricognizione esplorativa a livello nazionale in collaborazione con Inward – Osservatorio nazionale sulla creatività urbana.

GIORNATA DI STUDI SUI MUSEI D’ARTE CONTEMPORANEA E SOSTENIBILITÀ
Una Giornata di studi online, promossa da AMACI con il sostegno della DGCC, dedicata al ruolo di musei e istituzioni culturali nella realizzazione di uno sviluppo globale più sostenibile.

GIORNATA DI STUDI SULL’ARTE DELLA PERFORMANCE
Una Giornata di studi online, promossa da AMACI con il sostegno della DGCC, dedicata alla performance e alla sua presenza nelle collezioni e negli archivi museali italiani.

GIORNATA DI STUDI SUL DIRITTO D’AUTORE
Una Giornata di Studi online sul tema del diritto d’autore, promossa da AMACI, per riunire i soggetti che tutelano le opere di carattere creativo e le istituzioni che ne richiedono i diritti di utilizzo.

NASCITA E AMPLIAMENTO DEI LUOGHI DEL CONTEMPORANEO
Progetto promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea per la mappatura e la promozione della rete dei luoghi dell’arte contemporanea in Italia. La piattaforma è in continuo aggiornamento e ampliamento.

UN’OPERA PER IL CASTELLO
Il concorso per giovani artisti destinato alla realizzazione di un’opera site-specific per il Museo di Castel Sant’Elmo a Napoli, promosso dalla Direzione Regionale Musei Campania e dalla DGCC.

PROTOCOLLO D’INTESA CON IL COMITATO FONDAZIONI ARTE CONTEMPORANEA
Rinnovata la collaborazione tra DGCC e Comitato Fondazioni Arte Contemporanea per promuovere, sostenere e realizzare iniziative e progetti finalizzati allo sviluppo dell’arte e della creatività contemporanee italiane.

QUADRIENNALE D’ARTE 2020 – FUORI
L’edizione 2020 della Quadriennale d’arte, dal titolo FUORI, a cura di Sarah Cosulich e Stefano Collicelli Cagol, restituisce un’immagine inedita dell’arte contemporanea italiana in un percorso intergenerazionale e multidisciplinare innovativo.

MOSTRA DOMANI QUI OGGI
Principale evento collaterale della Quadriennale d’arte 2020, la mostra presenta il lavoro dei dieci artisti emergenti provenienti dalle Accademie di Belle Arti selezionati nell’ambito del Premio AccadeMibact.

PREMIO ACCADEMIBACT
Iniziativa che ha l’intento di promuovere i giovani artisti italiani e di valorizzare le Accademie di Belle Arti quali istituzioni di alta formazione artistica, offrendo esperienze di crescita professionale.

ARCHIVIO GIOVANNI CECCARELLI
Un progetto di tutela, promozione e valorizzazione della figura di Giovanni Ceccarelli in arte Nerone, a partire dalla messa in tutela dell’archivio, con una mostra e un documentario.

MOSTRA TOUT COURT
L’Istituto Italiano di Cultura a Parigi, con la collaborazione della DGCC, presenta la mostra collettiva Tout Court. Un aperçu de l’art contemporain italien, nella quale sono esposte dieci fotografie dei “Luoghi del Contemporaneo”.

MOSTRA REAL_ITALY
Mostra presso il Museo MAXXI di Roma che racconta al pubblico 13 progetti delle prime due edizioni del programma di promozione internazionale dell’arte italiana Italian Council (2017). Un affondo sui temi globali della più urgente attualità.

ANELLO DI ARENA AL COLOSSEO
L’opera “Anello” dell’artista Francesco Arena, vincitore della quinta edizione di Italian Council promosso dalla DGCC, entra a far parte del patrimonio artistico del Parco archeologico del Colosseo.

EXHIBIT PROGRAM
Avviso pubblico volto a incentivare la qualità critica e curatoriale di mostre d’arte contemporanea in musei pubblici e spazi non profit italiani.

GRAND TOUR D’ITALIE
Progetto che ha l’obiettivo di promuovere le relazioni tra artisti italiani mid-career con curatori e direttori di residenze artistiche e centri d’arte contemporanea internazionali.

MOSTRA KRONOS E KAIROS
La mostra, curata da Lorenzo Benedetti, rinnova l’appuntamento con l’arte contemporanea nei monumentali spazi del Palatino a Roma, attraverso le 15 opere di altrettanti artisti italiani e internazionali.

MUSEO CHIAMA ARTISTA
Progetto realizzato con AMACI, che ha l’obiettivo di sostenere il sistema del contemporaneo nel nostro Paese, commissionando di anno in anno ad artisti italiani la produzione di una nuova opera d’arte.

MOSTRA DA IO A NOI. LA CITTÀ SENZA CONFINI
Una selezione di opere di 22 artisti italiani e internazionali, esposta al Palazzo del Quirinale a Roma, che esprimono la loro visione delle odierne metropoli, senza confini e senza centro.

PROGETTO DE.MO.
Un progetto rivolto ai giovani tra i 18 e i 35 anni impegnati nei diversi settori delle arti visive, del design, della fotografia, dello spettacolo, della scrittura, della danza per offrire concrete opportunità di crescita.