Il progetto formativo Il passo di Romeo Castellucci, organizzato da Triennale Milano in collaborazione con la Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, si svolge tra il 27 ottobre e il 16 novembre 2023, con un evento finale di presentazione al pubblico.
Come per le precedenti edizioni Nascondere (autunno 2021) e La quinta parete (autunno 2022), è indetto un bando di selezione per la ricerca di quindici partecipanti (professionisti e studenti nel campo di belle arti, design, architettura, grafica, fotografia, video, arti performative) e di un dramaturg per il progetto formativo, che si svolge in sedici giornate di lavoro sull’arte della scena, condotte da Romeo Castellucci con Silvia Rampelli. Gli insegnamenti sono inoltre impartiti da altre personalità provenienti da differenti ambiti artistici (arti visive e performative, musica, grafica, fotografia, video).
Il passo si conclude con un evento di apertura al pubblico giovedì 16 novembre 2023, durante il quale i quindici partecipanti al progetto presentano delle azioni performative concepite durante il percorso. L’evento (due fasce orarie, ore 19.30 e ore 21.00) è a ingresso gratuito previa registrazione obbligatoria (fino a esaurimento posti) sul sito di Triennale Milano.
Regista, creatore di scene, luci e costumi, Romeo Castellucci è conosciuto in tutto il mondo per aver dato vita a un teatro fondato sulla totalità delle arti e rivolto a una percezione integrale dell’opera. Su tutto, la potenza delle immagini e la trasversalità dei linguaggi. Le opere di Castellucci sono tuttora regolarmente ospitate e prodotte dai più prestigiosi teatri e festival internazionali, in oltre sessanta Paesi che coprono tutti i continenti. È stato direttore della sezione Teatro alla Biennale di Venezia, artiste associé al Festival di Avignone e regista ospite alla Schaubhüne di Berlino. È membro dell’Accadémie Royale de Belgique ed è stato insignito del titolo di Chevalier des Arts et des Lettres della Repubblica Francese e della laurea honoris causa dall’Università di Bologna. Ha ricevuto il Leone d’oro alla Biennale di Venezia e due Golden Mask per la lirica.
Il passo – Scheda sul sito di Triennale Milano
Il passo – Com. stampa evento conclusivo del 16.11.2023
Il passo – Interviste video (playlist sul canale YouTube della DGCC)
Il passo – Fanzine
Foto-ritratto: Romeo Castellucci @ Luca Del Pia
Ultimo aggiornamento in data 26 Febbraio 2025