Padiglione Italia 2016 – Periferie in azione

Immagine grafica per il progetto "Periferie in azione" del Padiglione Italia alla Biennale Architettura 2016

>> Sei nella Sezione Padiglione Italia

Nell’ambito della proposta presentata al Padiglione Italia alla 15. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia, Taking Care – Progettare per il bene comune, curata da TAMassociati, la Direzione Generale Arte e Architettura contemporanee e Periferie urbane (attuale Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura) ha supportato il primo progetto di crowdfunding civico per agire nelle periferie italiane.

 

Per la prima volta, 5 associazioni fortemente radicate nel territorio italiano – AIB Associazione Italiana Biblioteche, Emergency Onlus, Legambiente onlus, LIBERA. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie con ALTERECO e UISP Unione Italiana Sport Per Tutti – collaborano con determinazione con un obiettivo comune: realizzare cinque unità mobili d’intervento in zone periferiche.

 

Per rendere concreta ed efficace la loro azione, i dispositivi diventano i protagonisti di una campagna di crowdfunding civico: un grande progetto collettivo di raccolta finanziamenti.

 

Periferie in azione – Com. stampa
Periferie in azione – Pieghevole

Ultimo aggiornamento in data 24 Febbraio 2025