Nell’ambito della proposta presentata al Padiglione Italia alla 15. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia, Taking Care – Progettare per il bene comune, curata da TAMassociati, la Direzione Generale Arte e Architettura contemporanee e Periferie urbane (attuale Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura) ha supportato il primo progetto di crowdfunding civico per agire nelle periferie italiane.
For the first time, 5 associations strongly rooted in the Italian territory - AIB Associazione Italiana Biblioteche, Emergency Onlus, Legambiente onlus, LIBERA. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie (Associations, names and numbers against mafias) with ALTERECO and UISP Unione Italiana Sport Per Tutti - work together with determination with a common goal: to set up five mobile intervention units in peripheral areas.
In order to make their concrete and effective action, the devices become the protagonists of a civic crowdfunding campaign: a large-scale collective project to raise funds for the creation of a new society.
Peripheries in action - Press release
Peripheries in action - Brochure
Ultimo aggiornamento in data 24 February 2025