Dal 18 maggio al 13 ottobre 2024 (chiusura prorogata al 17 novembre 2024), il Casale di Santa Maria Nova al Parco Archeologico dell’Appia Antica a Roma ospita la mostra L’Appia è moderna, a cura di Claudia Conforti, Roberto Dulio, Simone Quilici, Ilaria Sgarbozza.
L’esposizione punta l’attenzione sui progetti e le iniziative architettoniche e artistiche del Novecento, dimostrando che l’Appia è anche moderna. Senza entrare in contrapposizione con l’antico, disegni, dipinti, fotografie, illustrazioni, manifesti pubblicitari, invenzioni architettoniche e documenti d’archivio restituiscono l’energia di un secolo che ha fortemente disegnato una delle più note vie consolari, rendendola parte vivente e integrante delle dinamiche urbane e sociali di Roma, lontana dal concetto ottocentesco di museo a cielo aperto.
Attraverso sei sezioni il racconto presenta i progetti architettonici firmati dai grandi architetti del secolo scorso; la trasformazione del paesaggio botanico ad opera di Antonio Muñoz; i fotogrammi inediti estrapolati da pellicole cinematografiche; le arti figurative – tra verismo, simbolismo e astrazione – nei dipinti di Duilio Cambellotti, Giulio Aristide Sartorio, Francesco Trombadori, Carlo Socrate; le esclusive ville dei divi di Hollywood; nel cinema e infine nei fumetti.
L’esposizione è promossa dal Parco Archeologico dell’Appia Antica e dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, con l’organizzazione di Electa, anche editore del catalogo.
Sabato 19 ottobre 2024 alle ore 11.00, presso il Complesso di Capo di Bove a Roma, si tiene l’evento L’Appia è moderna. Quali prospettive? introdotto da Simone Quilici, Direttore del Parco Archeologico dell’Appia Antica. Interventi di: Claudia Conforti, Professoressa ordinaria di Storia dell’architettura all’Università di Roma Tor Vergata e membro dell’Accademia Nazionale di San Luca; Paolo Liverani, Professore ordinario di Topografia Antica all’Università di Firenze; Maria Vittoria Marina Clarelli, Dirigente del Servizio III – Architettura contemporanea, periferie e rigenerazione urbana della Direzione Generale Creatività Contemporanea. Il dibattito è moderato da Orazio Carpenzano, Preside della Facoltà di Architettura alla Sapienza Università di Roma.
Mostra L’Appia è moderna – Informazioni su orari e biglietti di ingresso
Mostra L’Appia è moderna – Cartella stampa
Mostra L’Appia è moderna – Video dell’evento del 19.10.2024 (sul canale YouTube della DGCC)
Catalogo: L’Appia è moderna, a cura di Claudia Conforti [et al.], Electa, Milano 2024
Locandina: elaborazione da una fotografia di Francesco Jodice, “Via Appia” 2024, Villa De Laurentiis-Mangano / Le didascalie delle immagini sottostanti sono contenute nella cartella stampa
Ultimo aggiornamento in data 24 Febbraio 2025