Enti di diritto privato controllati

ENTI DI DIRITTO PRIVATO CONTROLLATI

 

Art. 22, comma 1 lett. c, comma 2 e 3
D. Lgs. 33/2013 e ss.mm. (D. Lgs. 97/2016)
Obblighi di pubblicazione dei dati relativi agli enti pubblici vigilati e agli enti di diritto privato in controllo pubblico, nonché alle partecipazioni in società di diritto privato

 

Art. 13 comma 5 bis della Legge n. 89/2014
D.L. n. 66 del 24 aprile 2014, convertito in legge con modificazioni dalla Legge n. 89 del 23 giugno 2014
Misure urgenti per la competitività e la giustizia sociale

 

Art. 20 comma 3 del D. Lgs. n. 39/2013
Dichiarazione sulla insussistenza di cause di inconferibilità o incompatibilità

 

A seguito dell’emanazione del D.M. n. 478 del 30 dicembre 2021 Ricognizione degli enti vigilati dal Ministero della cultura e individuazione delle strutture del Ministero titolari dell’esercizio delle relative funzioni di vigilanza – Allegato 1 e 2, alla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura compete la vigilanza, d’intesa con la Direzione Generale Bilancio relativamente ai profili finanziari e contabili, sui seguenti enti:

 

Fondazione Triennale Milano
Componenti degli organi di indirizzo
Soggetti titolari di incarico

 

Fondazione La Quadriennale di Roma
Componenti degli organi di indirizzo
Soggetti titolari di incarico

 

Fondazione MAXXI – Museo nazionale delle Arti del XXI secolo di Roma
Componenti degli organi di indirizzo
Soggetti titolari di incarico

 

Per la Fondazione La Biennale di Venezia, la Direzione Generale Creatività Contemporanea – unitamente alla Direzione Generale Spettacolo e alla Direzione Generale Cinema e Audiovisivo – esprime alla Direzione Generale Bilancio le valutazioni di propria competenza.​

 

>> Sei nella sezione Amministrazione trasparente della Direzione Generale Creatività Contemporanea.

>> Ai fini legali si rimanda alla sezione Amministrazione trasparente del Ministero della Cultura.

Ultimo aggiornamento in data 27 Gennaio 2025