Premio Barcellona – 1st Edition

Immagine Premio Barcellona - Edizione 1

>> You are in the Section International activities
>> You are in the Section Residence awards
>> Project Premio Barcellona

Il bando della prima edizione del Premio Barcellona offre la possibilità a two giovani designer italiani di trascorrere un periodo di sei mesi a Barcellona, al fine di approfondire professionalmente le tematiche inerenti l’ecodesign. Il premio è promosso dalla DGAAP – Direzione Generale Arte e Architettura contemporanee e Periferie urbane (l’attuale Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura), d’intesa con la Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese del Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation, e dall’Italian Cultural Institute of Barcellona. 

 

I designer vincitori, oltre all’attività in studi specializzati nelle tematiche previste dal bando, possono partecipare alle iniziative culturali organizzate dall’Istituto Italiano di Cultura di Barcellona e dalla ELISAVA – Scuola Universitaria di Design e Ingegneria di Barcellona. Per la prima edizione sono assegnate, a giudizio insindacabile della Commissione, due borse di studio di sei mesi che prevedono, oltre al biglietto aereo A/R per Barcellona dall’Italia e la copertura assicurativa, un assegno mensile di € 2.250,00 per vitto, alloggio e rimborso spese per le prestazioni presso uno studio specializzato nei temi del design sostenibile e a basso impatto ambientale.

 

Gli aspiranti al Premio Barcellona devono: essere cittadini italiani; essere nati dopo il 31 dicembre 1983; possedere una Laurea magistrale o a ciclo unico in Architettura (Classe di laurea LM04) o Design (classe di laurea LM12), oppure un Diploma accademico a ciclo unico o di Secondo Livello in Design, oppure titolo equipollente riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, oppure un titolo post laurea (Master di Secondo Livello, Dottorato o equipollente) inerente i temi del Design; svolgere comprovata attività di progettazione e di ricerca nel settore specifico del design sostenibile e a basso impatto (ecodesign); avere un’ottima conoscenza della lingua inglese e/o spagnola.

 

Deadline for applications: 30 March 2019

 

Premio Barcellona Ed. 1 – Bando
Premio Barcellona Ed. 1- Allegato A

 

THE WINNERS

 

Le due vincitrici della prima edizione del Premio Barcellona sono Giulia Damiani (Torino, 1993) and Chiara Moretti (Bagno a Ripoli, 1991). Le due designer hanno l’opportunità di trascorrere sei mesi a Barcellona e lavorare presso uno studio di architettura e design specializzato nei temi del design sostenibile e a basso impatto, anche in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura Barcellona e con la ELISAVA – Scuola Universitaria di Design e Ingegneria di Barcellona.

 

Evaluation Committee: il funzionario storico dell’arte Matteo Piccioni per la DGAAP, il designer Odoardo Fioravanti su nomina del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale and Albert Fuster i Martí, direttore accademico della ELISAVA – Scuola Universitaria di Design e Ingegneria di Barcellona.

 

Foto: Raffaella Mariniello, 2018, su gentile concessione dell’IIC Barcellona – MAECI

Ultimo aggiornamento in data 1 April 2025