Italian Council – Edizione 1 – Vincitori

Layout grafico progetto Italian Council

>> Sei nella Sezione Arte contemporanea
>> Sei nella Sezione Attività internazionali

>> Progetto Italian Council

Sono 7 i vincitori della prima edizione di Italian Council, l’avviso pubblico promosso dalla DGAAP – Direzione Generale Arte e Architettura contemporanee e Periferie urbane (l’attuale Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura) per la promozione dell’arte contemporanea a livello internazionale:  

  • Associazione Connecting Cultures con Associazione Isole (Italia) per il progetto editoriale Il Pensiero che non diventa Azione avvelena l’Anima di Eva Frappiccini;
  • Careof (Italia) con il progetto The best Italian movies never made di Danilo Correale;
  • École Supérieure d’Art et Design (Francia) con il progetto Politique de l’hospitalité. Programme de résidence située di Nicolò Degiorgis;
  • Fondazione Pastificio Cerere (Italia) con il progetto The Fountains of Za’atari di Margherita Moscardini;
  • Polo Museale dell’Emilia Romagna (Italia) con il progetto ZERO (Weak Fist) di Patrick Tuttofuoco;
  • Associazione Incompiuto Siciliano (Italia) con il progetto editoriale Incompiuto: La nascita di uno stile di Alterazioni Video;
  • Indisciplinarte (Italia) con il progetto Come diventare un partigiano di Alice Gosti.

50 i progetti pervenuti per questa prima edizione. Al bando partecipano, in qualità di partner e proponenti dei progetti, numerose istituzioni internazionali, tra cui la Columbia University di New York, l’École Supérieure d’Art et de Design di Grenoble, l’UCLA School of the Arts and Architecture di Los Angeles e il MAC Museum di Belfast, oltre a diversi Istituti Italiani di Cultura, come quelli di Berlino e Bruxelles.

 

Commissione selezionatrice: Federica Galloni, Direttore Generale Direzione Generale Arte e Architettura contemporanee e Periferie urbane (ora Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura) e Presidente della Commissione; Carlos Basualdo, Curatore Senior del Contemporary Art del Philadelphia Museum of Art; Stefano Baia Curioni, Professore associato di Storia Economica dell’Università Bocconi di Milano; Maria Grazia Messina, Storica dell’arte, saggista e docente di Storia dell’Arte Contemporanea all’Università di Firenze; Alberto Salvadori, Direttore dell’Osservatorio per le Arti Contemporanee della Fondazione Cr Firenze.

 

Italian Council – Com. stampa Partecipazione 04.07.2017
Decreto Direttoriale del 26 luglio 2017
Graduatoria progetti ammessi al finanziamento
Graduatoria definitiva – Edizione 1
Italian Council – Com. Stampa Vincitori 28.07.2017

Ultimo aggiornamento in data 1 Aprile 2025