Premi di residenza in Cina

Il Premio Italia-Cina è un premio di residenza per giovani artisti italiani e si svolge in attuazione della Convenzione siglata a Roma e Pechino il 14 dicembre 2018 tra la Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, la DGAAP – Direzione Generale Arte e Architettura contemporanee e Periferie urbane (l’attuale Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura), l’Istituto Italiano di Cultura di Pechino, l’IGAV – Istituto Garuzzo per le Arti Visive e il NAMOC – National Art Museum of China (NAMOC).

 

Il Premio Shanghai è invece un programma di residenze destinato a tre artisti emergenti di nazionalità italiana e tre di nazionalità cinese, di età compresa tra i 18 e i 35 anni, e ha lo scopo di permettere loro di sviluppare nuovi ambiti di ricerca grazie anche agli stimoli offerti dalla cultura ospitante. Nasce da un progetto del 2011 di IGAV – Istituto Garuzzo per le Arti Visive, che ha organizzato le prime due edizioni negli anni 2012/2013 (prima edizione) e 2013/2014 (seconda edizione). La terza edizione 2017 è promossa dalla DGAAP – Direzione Generale Arte e Architettura contemporanee e Periferie urbane (l’attuale Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura), dalla Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, dall’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai, dallo SPCCD – Shanghai Promotion Center for City and Design e dalla ECNU-SOD – East China Normal University di Shanghai – School of Design.

 

>> Sei nella Sezione Attività internazionali
>> Sei nella Sezione Premi di residenza

Immagine Premio Italia-Cina - Panoramica di Pechino

2019

PREMIO ITALIA-CINA – EDIZIONE 1

Presentazione bando e vincitori

Immagine Premio Italia-Cina - Shanghai

2017

PREMIO SHANGHAI – EDIZIONE 3

Presentazione bando e vincitori

Ultimo aggiornamento in data 1 Aprile 2025