Refocus

Il Progetto Refocus, promosso nell’anno 2020 dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura in collaborazione con Triennale Milano e MUFOCO Museo di Fotografia Contemporanea, solleva l’attenzione sulla ‘rimessa a fuoco’ della realtà, in seguito agli effetti che il confinamento dell’emergenza pandemica da Covid-19 ha avuto sulle coordinate spazio-temporali del vivere quotidiano e su come questo abbia indirettamente trasformato la percezione della realtà stessa. Due le open call fotografiche lanciate per la realizzazione di progetti fotografici da parte di artisti under 40: la prima in riferimento alla Fase 1 del lockdown e la seconda in riferimento al periodo del post-lockdown. Il progetto è parte di una vasta azione di promozione dei linguaggi della fotografia italiana nell’anno della pandemia: 2020FermoImmagine.

 

>> Sei nella Sezione Fotografia

Immagine grafica per la mostra "Refocus" a Milano

MOSTRA REFOCUS. ARCHIVIO VISIVO DELLA PANDEMIA
Percorso di indagine e documentazione visiva della pandemia da Covid-19 da parte dei 40 giovani fotografi selezionati attraverso Refocus #1 e Refocus #2.
Presentazione mostra

Immagine grafica del progetto "Refocus #2"

REFOCUS #2
Selezione pubblica di 20 progetti fotografici realizzati da artisti under 40 in riferimento al periodo del post-lockdown.
Presentazione bando e progetti selezionati

Immagine grafica del progetto "Refocus #1"

REFOCUS #1
Selezione pubblica di 20 progetti fotografici realizzati da artisti under 40 durante la Fase 1 del lockdown.
Presentazione bando e progetti selezionati

Ultimo aggiornamento in data 6 Novembre 2023