Mostra ‘Italia in-attesa’

Mostra "Italia in-attesa" - Foto di Andrea Jemolo

>> Sei nella Sezione Fotografia

Italia in-attesa. 12 racconti fotografici è una mostra promossa dal Ministero della Cultura, realizzata dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea e dall’ICCD – Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione, in collaborazione con le Gallerie Nazionali di Arte Antica (su Roma), con la Direzione Regionale Musei Campania e il Museo Diego Aragona Pignatelli Cortés (su Napoli), con la Fondazione Palazzo Magnani (su Reggio Emilia).

 

L’esposizione è curata da Margherita GuccioneCarlo BirrozziFlaminia Gennari Santori ed è concepita come mostra itinerante:

  • Palazzo Barberini di Roma (dal 25 febbraio al 19 settembre 2021);
  • Villa Pignatelli – Casa della Fotografia di Napoli (dal 15 luglio al 25 settembre 2022);
  • Fondazione Magnani – Palazzo da Mosto di Reggio Emilia (dal 15 ottobre 2022 all’8 gennaio 2023).

Olivo BarbieriAntonio BiasiucciSilvia CamporesiMario CresciPaola De PietriIlaria FerrettiGuido GuidiAndrea JemoloFrancesco JodiceAllegra MartinWalter Niedermayr e George Tatge sono i fotografi invitati a presentare un progetto che racconta il vuoto e la sospensione nella vita ordinaria in un momento straordinario come la pandemia, selezionati da un Comitato Scientifico presieduto da Margherita Guccione (Direttore MAXXI Architettura) e composto da Simona Antonacci (Collezioni fotografia MAXXI), Carlo Birrozzi (Direttore dell’ICCD), Pippo Ciorra (Senior Curator MAXXI Architettura), Fabio De Chirico (Dirigente DGCC), Matteo Piccioni (Storico dell’arte DGCC).

 

I progetti fotografici sondano paesaggi urbani ed extra-urbani, siti e luoghi della cultura della Penisola, i loro stessi luoghi e gli spazi prossimi ad essi. Le immagini prodotte spaziano tra diversi generi e generazioni, tra diverse modalità e tecniche, tra tradizione e sperimentazione. Obiettivo del progetto e della mostra, infatti, è quello di proporre un racconto corale e polifonico della situazione attuale, dando allo stesso tempo conto di come il lockdown e l’emergenza sanitaria possano aver influito sullo sguardo di alcuni dei principali narratori visivi italiani.

 

Catalogo: Italia in-attesa: 12 racconti fotografici / Olivo Barbieri, Antonio Biasucci, Silvia Camporesi … [et al.], Danilo Montanari, Ravenna 2022 

 

Materiali della mostra a Palazzo Barberini – Roma

Mostra Italia in-attesa – Com. stampa del 25.02.2021
Mostra Italia in-attesa – Cartella stampa (ZIP)
Mostra Italia in-attesa – Nota stampa proroga al 19 settembre 2021
Mostra Italia in-attesa – Video e interviste (playlist sul canale YouTube della DGCC)

 

Materiali della mostra a Villa Pignatelli – Napoli

Mostra Italia in-attesa – Com. stampa del 14.07.2022

 

Materiali della mostra a Palazzo Da Mosto – Reggio Emilia

Mostra Italia in-attesa – Com. stampa del 14.10.2022
Mostra Italia in-attesa – Cartolina
Mostra Italia in-attesa – Scheda tecnica

 

Italia in-attesa rappresenta una delle tre azioni, distinte ma complementari, del progetto 2020FermoImmagine – ideato e organizzato dal Ministero della Cultura con il coordinamento della Direzione Generale Creatività Contemporanea – insieme alla mostra Città sospese, allestita presso Palazzo Poli a Roma, e REFOCUS, due open call per fotografi under 40 lanciate nel 2020 in collaborazione con Triennale Milano e il Museo di Fotografia Contemporanea di Cinisello Balsamo, per indagare l’Italia durante le misure di contenimento dell’epidemia e che sfoceranno in una mostra. Le immagini e le fotografie prodotte per Italia in-attesa e Città sospese entrano a fare parte delle collezioni dell’Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione e sono destinate a un fondo dedicato alla documentazione del Paese nei mesi difficili dell’emergenza pandemica.

Ultimo aggiornamento in data 6 Maggio 2024