Imprese culturali e creative, moda e design

Layout grafico sezione PNRR e ICC

PNRR E IMPRESE CULTURALI E CREATIVE
Progetti nell’ambito delle competenze della DGCC per l’azione “Capacity building per gli operatori della cultura per gestire la transizione digitale e verde” del PNRR (M1C3 – Investimento 3.3).

La Legge per il made in italy

LEGGE N. 206 DEL 27.12.2023

La DGCC del MiC partecipa al processo di attuazione della Legge 27 dicembre 2023, n. 206 Disposizioni organiche per la valorizzazione, la promozione e la tutela del made in Italy per quanto riguarda le misure dedicate alle ICC italiane previste dagli art. 25, 26, 29 e 30.

Foto del Complesso Monumentale del San Michele a Ripa Grande, Roma

GIORNATA DI STUDIO SU MADE IN ITALY E ARTI APPLICATE
Martedì 15 aprile 2025, la DGCC del MiC organizza la Giornata di studio dal titolo Made in Italy e arti applicate, in occasione della Giornata del Made in Italy, dedicata alla promozione della creatività e dell’eccellenza italiana.

Immagine grafica per il Desk Italia Europa Creativa

CREATIVE EUROPE DESK ITALIA
Coordinato dal Ministero della Cultura, è il Desk nazionale di Europa Creativa in Italia. È formato dall’Ufficio Cultura e dagli Uffici Media di Roma, Torino e Bari (gestiti da Cinecittà S.p.A.).

ITALIAN DESIGN DAY
Rassegna tematica annuale promossa dalla Farnesina e dal Ministero della Cultura per sostenere la promozione del design e l’internazionalizzazione di un comparto industriale strategico per il nostro export.

Dettaglio dal fumetto "Corto Maltese" di Hugo Pratt

PROMOZIONE E VALORIZZAZIONE DEL FUMETTO 
Un progetto ad ampio raggio per sviluppare azioni di sostegno e di valorizzazione del settore del fumetto contemporaneo e della cultura del fumetto in Italia e all’estero.

Ultimo aggiornamento in data 27 Marzo 2025