Fotografia

Fotografia di Gabriele Basilico, "Roma", 2007 (acquisizione tramite PAC2022)

PIANO STRATEGICO DI SVILUPPO DELLA FOTOGRAFIA 2024-2026
Mira all’attuazione di un programma volto sia alla conoscenza del patrimonio fotografico nazionale sia al sostegno e alla promozione del settore fotografico come elemento fondamentale dell’identità creativa e artistica contemporanea.

Immagine grafica per l'avviso pubblico "Strategia Fotografia 2024"

STRATEGIA FOTOGRAFIA 

Avviso pubblico per la selezione di proposte di acquisizione, committenza e promozione della fotografia, nel quadro delle azioni istituzionali volte a promuovere e sostenere la pratica, i talenti e le eccellenze italiane nel campo della fotografia.

Immagine grafica per l'avviso pubblico "Open Call. L'Italia è un desiderio"

OPEN CALL L’ITALIA È UN DESIDERIO
Promossa dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea e dal Museo di Fotografia Contemporanea per la selezione di dieci progetti realizzati da fotografi e artisti visivi under 40 sul tema del paesaggio italiano contemporaneo.

Immagine grafica per la mostra "10 viaggi nell'architettura italiana"

MOSTRA 10 VIAGGI NELL’ARCHITETTURA ITALIANA – ROMA
Presso il Museo Nazionale Romano – Palazzo Altemps, la mostra raccoglie una selezione di 110 immagini realizzate da giovani fotografi lungo dieci itinerari e racconta la varietà del patrimonio architettonico contemporaneo italiano.

Immagine grafica per la mostra "10 viaggi nell'architettura contemporanea"

MOSTRA 10 VIAGGI NELL’ARCHITETTURA ITALIANA – MILANO
Presso gli spazi di Triennale Milano, la mostra raccoglie una selezione di 110 immagini realizzate da giovani fotografi lungo dieci itinerari e racconta la varietà del patrimonio architettonico contemporaneo italiano.

Mostra "Italia in-attesa" - Foto di Andrea Jemolo

MOSTRA ITALIA IN-ATTESA
Pensare per immagini nel tempo interrotto della pandemia, guardando al paesaggio fisico e mentale disegnato dal Covid-19. La mostra è parte di una vasta azione di promozione dei linguaggi della fotografia italiana nell’anno della pandemia: 2020FermoImmagine.

Allestimento della mostra “Città sospese. Siti italiani UNESCO nei giorni del lockdown”

MOSTRA CITTÀ SOSPESE
La mostra “Città sospese. Siti italiani UNESCO nei giorni del lockdown” presenta le fotografie realizzate da 4 fotografi del Ministero della Cultura nell’ambito di 2020FermoImmagine, progetto di documentazione visiva dell’Italia nell’anno della pandemia.

Immagine grafica per la mostra "Refocus" a Milano

MOSTRA REFOCUS. ARCHIVIO VISIVO DELLA PANDEMIA
Percorso di indagine e documentazione visiva della pandemia da Covid-19 da parte di 40 giovani fotografi che sono stati selezionati attraverso le due selezioni pubbliche Refocus e Refocus #2 nel 2020.

Immagine grafica progetto "Refocus"

REFOCUS
Due open call lanciate nel 2020 per progetti fotografici da parte di artisti under 40 in riferimento al lockdown e post-lockdown. Il progetto è parte di una vasta azione di promozione dei linguaggi della fotografia italiana nell’anno della pandemia: 2020FermoImmagine.

Immagine-guida del progetto "Borse di studio per la ricerca sulla cultura fotografica contemporanea"

BORSE DI STUDIO SULLA CULTURA FOTOGRAFICA CONTEMPORANEA
Le borse di studio mirano a favorire e a incentivare la formazione specialistica di studiosi, critici, esperti di gestione e curatori del patrimonio nel settore della cultura fotografica contemporanea italiana.

Immagine-guida del progetto "Borse di studio per la ricerca sulla cultura fotografica contemporanea"

PREMIO GHOST 2019
Premio che ha l’obiettivo di valorizzare le figure attive nella post-produzione fotografica digitale che contribuiscono, con il loro talento, alla realizzazione delle opere dei fotografi con cui collaborano.

Fotografia "Il tuffatore" del 1951 di Nino Migliori

PIANO STRATEGICO DI SVILUPPO DELLA FOTOGRAFIA 2018-2022
La DGCC, nell’ambito delle sue competenze istituzionali, ha il compito di curare il Piano strategico di sviluppo della fotografia in Italia, al fine di determinare nuove opportunità per la fotografia italiana.

Immagine-guida della mostra "Abitanti. Sette sguardi sull’Italia di oggi"

MOSTRA ABITANTI. SETTE SGUARDI SULL’ITALIA DI OGGI
Una riflessione collettiva sul tema dell’abitare contemporaneo, con la collaborazione di Triennale Milano e di MUFOCO Museo di Fotografia Contemporanea e con la partecipazione di Geico.

Immagine grafica per il progetto "Abitare"

ABITARE
Progetto di committenza pubblica per affidare a 7 giovani fotografi l’incarico di realizzare opere inedite sul tema dell’abitare, mettendo in relazione le trasformazioni della fotografia con i profondi cambiamenti che investono la società e il paesaggio.

Ultimo aggiornamento in data 30 Aprile 2024