Souvenir d’Italie a Dakar

Immagine grafica del programma pubblico della mostra "Souvenir d’Italie" a Dakar

>> You are in the Section Contemporary art
>> You are in the Section International activities

In occasione della quindicesima edizione della Biennale dell’Arte Africana Contemporanea Dak’Art (Senegal), l’Istituto Italiano di Cultura di Dakar organizza, come evento parallelo inserito nel programma OFF della Biennale e di Partcours, la mostra Souvenir d’Italie (9 novembre 2024 – 15 febbraio 2025), curata da Eugenio Viola. Questa esposizione riunisce tre artisti italiani o residenti in Italia di origine africana: Binta Diaw, Adji Dieye e Délio Jasse.

 

La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, in collaborazione con l’Istituto, promuove la realizzazione di un programma pubblico di approfondimento legato alla mostra, nei giorni 11 e 12 febbraio 2025, con l’obiettivo di rafforzare il dialogo tra il sistema dell’arte contemporanea italiano e quello senegalese. Questo programma, situato all’incrocio tra le visioni artistiche italiana e senegalese, si propone come una piattaforma di scambio innovativa e incoraggia una riflessione collettiva sulla cultura come motore di trasformazione sociale, artistica e ambientale. Attraverso tre tavole rotonde Italia-Senegal: progetti, reti e opportunità di residenze artistiche | I temi di Dak’Art 2024: cambiamento climatico e migrazioni | La cultura, motore chiave dello sviluppo sostenibile: il ruolo dei musei – il programma mette in evidenza le dinamiche culturali contemporanee, le collaborazioni internazionali e le opportunità di dialogo interculturale.

 

Le discussioni si svolgono in lingua italiana e francese con traduzione simultanea.
L’ingresso è libero e gratuito, previa registrazione inviando una mail a iicdakar@esteri.it.

 

Souvenir d’Italie a Dakar – Brochure del programma pubblico

Ultimo aggiornamento in data 6 February 2025