
PNRR E IMPRESE CULTURALI E CREATIVE
Progetti nell’ambito delle competenze della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura per l’azione “Capacity building per gli operatori della cultura per gestire la transizione digitale e verde” del PNRR (M1C3 – Investimento 3.3).

LEGGE N. 206 DEL 27.12.2023
La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura partecipa al processo di attuazione della Legge 27 dicembre 2023, n. 206 Disposizioni organiche per la valorizzazione, la promozione e la tutela del made in Italy per quanto riguarda le misure dedicate alle ICC italiane previste dagli art. 25, 26, 29 e 30.

PN CULTURA 2021-2027 AZIONE 1.3.1
Con il D.M. n.72 del 20 marzo 2025, è stato istituito il Fondo Imprese Culturali e Creative 2021-2027, strumento finanziario destinato a sostenere lo sviluppo del tessuto imprenditoriale culturale e creativo in Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.

GIORNATA INFORMATIVA SULLE IMPRESE CULTURALI E CREATIVE IN ITALIA
Lunedì 23 giugno 2025, dalle ore 9.30 alle ore 13.00, la Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura organizza a Roma un evento, a beneficio degli uffici interni al MiC, per presentare i primi risultati della ricerca che l’ISTAT sta conducendo sul settore culturale e creativo in Italia, nell’ambito di una convenzione triennale.

GIORNATA DI STUDI SU MADE IN ITALY E ARTI APPLICATE
Martedì 15 aprile 2025, la Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura organizza a Roma un evento per presentare i primi risultati della ricerca che l’ISTAT – Istituto nazionale di statistica sta conducendo sul settore culturale e creativo in Italia, nell’ambito di una convenzione triennale.

DESK ITALIA – EUROPA CREATIVA
Coordinato dal Ministero della Cultura, è il desk nazionale del Programma Europa Creativa in Italia. È composto dall’Ufficio Cultura (Direzione Generale Creatività Contemporanea) e dagli Uffici Media di Roma, Torino e Bari (Cinecittà S.p.A.).

ITALIAN DESIGN DAY
Rassegna tematica annuale promossa dal MAECI e dal Ministero della Cultura per sostenere la promozione del design e l’internazionalizzazione di un comparto industriale strategico per il nostro export.

PROMOZIONE E VALORIZZAZIONE DEL FUMETTO
Un progetto ad ampio raggio, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, per sviluppare azioni di sostegno e di valorizzazione del settore del fumetto contemporaneo e della cultura del fumetto in Italia e all’estero.
Ultimo aggiornamento in data 21 Luglio 2025