L’avviso pubblico Creative Living Lab nasce nel 2018 per finanziare progetti condivisi di rigenerazione urbana delle periferie italiane, intese come territori che vivono realtà di fragilità sociale, economica e ambientale, non necessariamente lontani dal centro fisico della città, ma caratterizzati da difficile accessibilità a servizi e infrastrutture. Nel corso degli anni, Creative Living Lab si evolve pur mantenendo come obiettivo principale quello di promuovere processi di rigenerazione dei territori attraverso la realizzazione di progetti innovativi e di qualità, in ambito culturale e creativo.
Dopo le prime cinque edizioni, nel 2024 l’avviso pubblico si rinnova nel nome – Laboratorio di Creatività Contemporanea – nei destinatari e nei tempi, pur lasciando pressoché inalterate le finalità ultime, ovvero sostenere e promuovere i nuovi centri culturali italiani nati da progetti di rigenerazione partecipata, luoghi in cui si sviluppano percorsi di innovazione culturale con un impatto sociale e civico e si sperimentano nuove logiche di ingaggio e collaborazione con le comunità del territorio di riferimento favorendone la dimensione identitaria.
Mail di progetto: creativelivinglab@cultura.gov.it (edizioni 1-5) – dg-cc.laboratoriocreativita@cultura.gov.it (dalla edizione 6)
>> Sei nella Sezione Periferie e rigenerazione urbana

2025
LABORATORIO DI CREATIVITÀ CONTEMPORANEA – EDIZIONE 7
Presentazione bando

2024
LABORATORIO DI CREATIVITÀ CONTEMPORANEA – EDIZIONE 6
Presentazione bando
Vincitori

2023
CREATIVE LIVING LAB – EDIZIONE 5
Presentazione bando
Vincitori

2022
CREATIVE LIVING LAB – EDIZIONE 4
Presentazione bando
Vincitori

2020
CREATIVE LIVING LAB – EDIZIONE 3
Presentazione bando
Vincitori

2019
CREATIVE LIVING LAB – EDIZIONE 2
Presentazione bando
Vincitori

2018
CREATIVE LIVING LAB – EDIZIONE 1
Presentazione bando
Vincitori
Ultimo aggiornamento in data 27 Febbraio 2025