
>> Sei nella Sezione Arte contemporanea
>> Sei nella Sezione Attività internazionali
>> Progetto Partecipazione a manifestazioni di arte contemporanea
Echoes Between Forests and Mountains è la mostra concepita come evento collaterale della 15. Biennale di Kaunas (Lituania), nata dalla collaborazione tra la Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, l’Istituto Italiano di Cultura di Vilnius, la Biennale di Kaunas e la Biennale Gherdëina.
La mostra, allestita negli spazi del Kaunas City Museum e della Meno parkas Gallery e aperta al pubblico dal 12 settembre al 9 novembre 2025, costruisce un proficuo dialogo tra artisti italiani (il collettivo Atelier dell’Errore, Arnold Holzknecht, Ruth Beraha) e artisti lituani (Aistė Ambrazevičiūtė, Andrius Arutiunian, Maximilian Oprishka), esplorando la relazione complessa tra natura, mito, tecnologia e intervento umano, in un percorso dove processi ecologici, storie umane e futuri speculativi convergono. Le opere selezionate invitano gli spettatori a esplorare modalità alternative di percezione del mondo per riconsiderare la visione antropocentrica e rivelare la tensione tra bellezza, instabilità e l’ignoto.
Il progetto si inserisce in un più ampio programma di durata biennale (2025-2026) di interscambio culturale e promozione reciproca tra Italia e Lituania e dei talenti artistici dei rispettivi paesi, supportato dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura e dall’Istituto Italiano di Cultura di Vilnius. Il progetto si concluderà nel 2026, quando tre artisti lituani saranno inclusi nella 10. Biennale Gherdëina che si terrà in Val Gardena (BZ), dal 29 maggio al 13 settembre.
15. Kaunas Biennial – Sito web ufficiale
Fotografie degli allestimenti e delle opere © Jonas Balsevičius – Courtesy Kaunas Biennial
Ultimo aggiornamento in data 5 Novembre 2025

