
>> You are in the Section Contemporary art
>> You are in the Section International activities
>> Project Italian Council
Anche nella sua seconda edizione, sono 7 i vincitori di Italian Council, l’iniziativa nata con l’obiettivo di promuovere l’arte contemporanea a livello internazionale e promossa dalla DGAAP – Direzione Generale Arte e Architettura contemporanee e Periferie urbane (l’attuale Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura), con il supporto del Ministero degli Affari Esteri:
- OudeKerk (Paesi Bassi) con il progetto Anastasis di Giorgio Andreotta Calò;
- Castello di Rivoli (Italia) con il progetto San Vittore di Yuri Ancarani;
- Viafarini (Italia) con il progetto Il corno mancante di Leone Contini;
- due (Italia) con il progetto Serie Imperiale di Flavio Favelli;
- Fondazione Sandretto Re Rebaudengo con la Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee (Italia) per il progetto Indagare il sottosuolo. Atlante delle storie omesse di Lara Favaretto;
- Fondazione per l’Arte onlus (Italia) con il progetto Dream Republic/La repubblica dei sogni di Luca Trevisani;
- Almanac Inn (Italia) con il progetto Cartaburro di Anna Franceschini.
Al bando partecipano, in qualità di partner e proponenti dei progetti, numerose realtà internazionali, tra cui la Kunsthalle di Basilea, l’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles e l’Akademie Schloss Solitude di Stoccarda. Tra le istituzioni italiane, si segnala la partecipazione del Castello di Rivoli, della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, della Fondazione Donnaregina per le Arti Contemporanee e di Viafarini.
I 42 progetti pervenuti sono stati selezionati da una Commissione esaminatrice composta da cinque membri: Federica Galloni, Direttore Generale DGAAP – Direzione Generale Arte e Architettura contemporanee e Periferie urbane (ora Direzione Generale Creatività Contemporanea) e Presidente della Commissione; Carlos Basualdo, Curatore Senior del Contemporary Art del Philadelphia Museum of Art; Stefano Baia Curioni, Professore associato di Storia Economica dell’Università Bocconi di Milano; Maria Grazia Messina, Storica dell’arte, saggista e docente di Storia dell’Arte Contemporanea all’Università di Firenze; Alberto Salvadori, Direttore dell’Osservatorio per le Arti Contemporanee della Fondazione Cr Firenze.
Italian Council è parte di un progetto più strutturato e a lungo termine per garantire sostegno istituzionale alla creatività nazionale: per questo sono stanziati in sei mesi oltre € 900.000,00.
Italian Council – Com. Stampa Partecipazione 02.10.2017
Decreto Direttoriale del 16 novembre 2017
Graduatoria progetti ammessi al finanziamento
Graduatoria definitiva – Edizione 2
Italian Council – Com. stampa Vincitori 17.11.2017
Ultimo aggiornamento in data 1 April 2025