
musei, enti pubblici e privati; istituti universitari, fondazioni, associazioni culturali, comitati formalmente costituiti, e altri soggetti, purché tutti senza scopo di lucro. Il finanziamento richiesto non può superare l’ 80% dell’importo totale , con un tetto massimo che varia in base alla tipologia del progetto presentato ;artisti, critici e curatori italiani o fiscalmente residenti in Italia che rispondano ai requisiti del bando possono presentare domanda esclusivamente per le borse di sostegno per residenze all’estero e per supporto alla ricerca.
- the production - also on the occasion of a residence and/or exhibition - of an artistic project by a living Italian or resident Italian artist and its promotion and exploitation;
- the acquisition, promotion and valorisation of the work of an Italian artist or an artist resident in Italy who is living or no longer living, provided that they have been created in the last 50 years.
- Monographic exhibitions at international institutions
The aim is to give living Italian artists the opportunity to make themselves known or to establish themselves at an international level. In this regard, Italian Council supports exhibition projects at prestigious international venues accredited in the field of contemporary art, also with the possibility of involving Italian critics and curators. - Participation in international events
In order to support the Italian presence in the events that periodically take place around the world (e.g. biennials, triennials, festivals, etc.) and which are increasingly becoming an opportunity for international visibility, Italian Council may finance the participation of an Italian artist. The project may also concern the participation in a collateral event of such events, provided that it is included in the official programme. Curatore ospite ed eventi collaterali ad acquisizioni internazionali Il bando sostiene istituzioni che invitano critici o curatori come curatore ospite di mostre o rassegne internazionali. Inoltre, il bando sostiene eventi collaterali – mostre di presentazione, pubblicazioni, programmi pubblici – all’acquisizione di opere d’arte di artisti italiani da parte di musei stranieri. International publishing projects Through the funding of publishing projects, Italian Council valorizza e promuove a livello internazionale l’arte italiana degli ultimi 50 anni. I progetti editoriali sono un’occasione per make the world aware of artists, protagonists, peculiar events and problems of contemporary Italian art. . Per questo motivo i progetti devono ensure adequate international publishing promotion and dissemination dei libri prodotti (editori internazionali, diffusione in biblioteche specializzate, presentazioni di volumi).
Borsa per residenze di ricerca all’estero Finanziare borse per residenze di ricerca presso istituzioni deputate e accreditate al fine di sviluppare professionalmente i talenti è una delle azioni principali di Italian Council .I progetti saranno finalizzati ad attività di studio e approfondimento della ricerca e della pratica artistica, critica o curatoriale . Oltre a sviluppare la propria professione, il periodo di ricerca all’estero sarà una occasione per artisti, curatori e critici di creare contatti e relazioni internazionali. Borsa per il sostegno alla ricerca di artisti, curatori e critici
Italian Council supporta progetti mirati allo sviluppo formativo e concettuale e alla evoluzione della ricerca e della pratica artistica, critica e curatoriale in prospettiva internazionale, con particolare riferimento agli emergenti . I progetti devono prevedere almeno un momento di restituzione al pubblico della ricerca all’estero , presso istituzioni accreditate.
Dal 21 aprile 2022 al 25 maggio 2022, alle ore 16.00 (ora italiana) – for Area 3 - Talent Development Dal 22 maggio 2022 al 27 giugno 2022, alle ore 16.00 (ora italiana) – for Area 2 - International promotion of Italian promotion of artists, curators and critics Dal 30 giugno 2022 al 4 agosto 2022, alle ore 16.00 (ora italiana) – for Area 1 - International commissioning and acquisition of new works for italian public museum