Premio New York – 17th Edition

Immagine Premio New York - Edizione 17

>> You are in the Section International activities
>> You are in the Section Residence awards
>> Project Premio New York

Il bando della XVII edizione del Premio New York offre a due giovani artisti la possibilità di vivere 6 mesi nella Grande Mela. L’iniziativa è promossa dal Ministero degli Affari Esteri, with theIstituto italiano di Cultura di New York, with theItalian Academy for Advanced Studies in America e dalla DGAAP – Direzione Generale Arte e Architettura contemporanee e Periferie urbane (l’attuale Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura). L’iniziativa è riservata ad artisti italiani emergenti, con un’adeguata conoscenza della lingua inglese, che operino nel settore delle arti visive e che abbiano all’attivo almeno una mostra personale.

 

In addition to airfare, the two winners will receive a monthly stipend of $4,000 (for accommodation and board), as well as a space at the International Studio & Curatorial Program (ISCP) in Brooklyn. During their stay, the artists can also participate in a series of initiatives organised by the Italian Cultural Institute of New York and the Italian Academy and attend classes in art history, film theory, visual arts and architecture at Columbia University.

 

Application Deadline: 30 giugno 2019 ore 24.00 (ora italiana)

 

Premio New York Ed. 17 – Bando

 

THE WINNERS

 

Ruth Beraha (Milano 1986) e Agostino Iacurci (Foggia 1986) sono i due giovani artisti italiani vincitori della XVII edizione del Premio New York. A entrambi viene offerta la possibilità di trascorrere un periodo di 6 mesi a New York, al fine di sviluppare le proprie capacità creative a contatto con l’ambiente culturale e artistico degli Stati Uniti. Gli artisti selezionati possono partecipare alle attività culturali organizzate dall’Istituto Italiano di Cultura e dall’Italian Academy e assistere, come auditori, ad alcune lezioni presso la Columbia University in storia dell’arte, teoria cinematografica, arti visive e architettura. Alla fine del soggiorno, gli artisti organizzano una mostra delle loro opere presso gli spazi espositivi dell’International Studio & Curatorial Program (ISCP) a Brooklyn.

 

Commissione selezionatrice: Paolo Barlera, Direttore Reggente dell’Istituto ltaliano di Cultura New York (con funzioni di Presidente); Cecilia Alemani, High Line Art New York; Stella Bottai, Independent Curator; Allison Jeffrey, Italian Academy, Columbia University New York; Susan Hapgood, International Studio & Curatorial Programs, New York; Brett Littman, Noguchi Museum, New York.

 

Press release - 22.10.2020A causa del perdurare della pandemia da Covid-19, gli organizzatori del Premio New York hanno con rammarico dovuto constatare l’impossibilità di garantire il regolare svolgimento sia della selezione, prevista per il mese di settembre 2020, sia delle residenze previste per il periodo gennaio-giugno 2021. La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (l’attuale Ministero della Cultura) e la Direzione Generale Promozione del Sistema Paese del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, congiuntamente all’Italian Academy for Advanced Studies at Columbia University, comunicano pertanto la sospensione del Premio New York per l’edizione 2020-21. Sarà cura degli organizzatori comunicare ulteriori informazioni in proposito.

Ultimo aggiornamento in data 1 April 2025