
>> You are in the Section International activities
>> You are in the Section Residence awards
>> Project Premio Berlino
Il bando della seconda edizione del Premio Berlino offre la possibilità a due architetti emergenti di trascorrere un periodo di sei mesi a Berlino per approfondire professionalmente tematiche inerenti al riuso e alla rigenerazione urbana e partecipare ad attività culturali su tali temi. Il premio è promosso dalla DGAAP – Direzione Generale Arte e Architettura contemporanee e Periferie urbane (l’attuale Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura), d’intesa con la Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese del Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation, e dall’Istituto Italiano di Cultura di Berlino.
Oltre al biglietto aereo, i due vincitori ricevono un assegno mensile per vitto e alloggio e il rimborso spese, un’esperienza professionale presso uno studio di architettura specializzato nei temi della rigenerazione urbana e sulle pratiche di recupero delle periferie urbane. Gli architetti vincitori partecipano inoltre alle attività culturali organizzate dall’Istituto Italiano di Cultura di Berlino e da ANCB – The AEDES Metropolitan Laboratory, anche attraverso la presentazione dei propri lavori al termine della residenza. Viene inoltre affiancato ai vincitori un tutor con esperienza internazionale, residente a Berlino, nonché esperto della scena professionale locale.
Gli aspiranti al Premio Berlino devono:
a) be an Italian citizen and resident in Italy;
b) be born after 31 December 1987;
c) be architects registered with a professional association;
d) have a proven track record of design and research in the specific area of urban reuse and regeneration;
e) have a very good knowledge of the English language (knowledge of German would be an advantage).
Positive evaluation is given to those who have already implemented or are in the process of implementing reuse or regeneration projects.
Application Deadline: 28 giugno 2018 ore 24.00 (ora italiana)
THE WINNERS
The winners of the second edition of Premio Berlino are Viola Fabi (Parma, 1989) and Valentina Travaglino (Sarno, SA, 1988), who will have the opportunity to spend six months in Berlin and work in an architecture studio specialising in the themes of urban renewal and regeneration. They also participate in cultural activities organised by the Italian Cultural Institute in Berlin and ANCB - The Aedes Metropolitan Laboratory.
Evaluation Committee: Alessandra Cerroti e Maria Ippolita Nicotera per la DGAAP, il Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Berlino Luigi Reitani e Franco Stella per il Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation e Hans-Jurgen Commerell per ANCB – The Aedes Metropolitan Laboratory.
Ultimo aggiornamento in data 1 April 2025