Creative Living Lab – Edizione 1 – Vincitori

Immagine grafica per l'avviso pubblico "Creative Living Lab - Edizione 1"

>> You are in the Section Peripheries and urban regeneration
>> Project Creative Living Lab

Sono 6 i vincitori della prima edizione di Creative Living Lab, il bando promosso dalla DGAAP – Direzione Generale Arte e Architettura contemporanee e Periferie urbane (l’attuale Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura) volto al finanziamento di iniziative culturali che prevedano la realizzazione di attività creative nelle periferie italiane.

 

I progetti vincitori di Creative Living Lab sono stati proposti da:

  • Iteras, Centro di Ricerca per la sostenibilità e l’innovazione territoriale (Puglia)
  • PANTACON (Lombardia)
  • L.A.N. Laboratorio Architettura Nomade (Campania)
  • CRESM – Centro di Ricerche Economiche e Sociali per il Meridione (Sicilia)
  • Kallipolis (Friuli-Venezia Giulia)
  • Il Ce.Sto Onlus (Liguria)

Al bando, mirato a sensibilizzare i cittadini sui temi della rigenerazione territoriale, hanno partecipato 216 progetti, provenienti da associazioni, fondazioni e comitati che operano in campo culturale con il sostegno di stakeholder attivi sul territorio. Tutte le iniziative dei 6 vincitori contemplano il coinvolgimento delle comunità locali, la multidisciplinarietà delle professionalità impiegate, la possibilità di uno sviluppo a medio-lungo termine e l’utilizzo di metodi riproponibili anche in altri contesti. Per la realizzazione dei progetti sono stati messi a disposizione € 205.000,00 con un massimo finanziabile di € 34.000,00 per ciascun soggetto proponente.

 

Successivamente si sono aggiunti ulteriori 3 vincitori, portando a 9 i progetti finanziati da Creative Living Lab. Con il finanziamento dei nuovi progetti, l’ammontare complessivo delle risorse raggiunge € 305.000,00.

 

I 3 nuovi progetti vincitori sono stati proposti da:

  • MAC Manifestazioni Artistiche Contemporanee (Marche)
  • Associazione Culturale New Generations (Emilia Romagna)
  • Associazione CUT – Circuito urbano temporaneo (Toscana)

Con il bando Creative Living Lab, si è voluta sperimentare una formula d’intervento nelle periferie italiane, intese come territori che vivono realtà di fragilità sociale, economica e ambientale, non necessariamente lontani dal centro fisico della città, che coinvolga diverse espressioni della creatività contemporanea nella rivitalizzazione urbana e socio-culturale del territorio e delle comunità.

 

Creative Living Lab – Edizione 1 – Com. stampa 16.10.2018
Creative Living Lab – Edizione 1 – Graduatoria generale
Creative Living Lab – Edizione 1 – Decreto Direttoriale n. 316 del 15.10.2018
Creative Living Lab – Edizione 1 – Decreto Direttoriale n. 372 del 21.11.2018

 

Creative Living Lab – Video dei progetti vincitori (playlist sul canale YouTube della DGCC)

Ultimo aggiornamento in data 1 April 2025