Nuovo Grand Tour – Edizione 1

Immagine grafica per il progetto "Nuovo Grand Tour"

>> You are in the Section Contemporary art
>> You are in the Section International activities
>> Project Nuovo Grand Tour

La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura pubblica in data 1° agosto 2023 l’avviso pubblico di supporto al progetto di residenza Nuovo Grand Tour legato alla promozione dell’arte e della creatività italiana all’estero con uno stanziamento complessivo di 225.000 euro.Nuovo Grand Tour è un programma della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura in collaborazione con il Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation, realizzato tramite l’Istitut Français e l’Istituto di Cultura Italiano a Parigi. Rivolto ai giovani talenti europei sotto i trent’anni, questo programma di residenze in Italia e in Francia sostiene il dialogo culturale e i valori europei di scambio e condivisione sottoscritti dai due Paesi nell’ambito del Trattato del Quirinale, siglato nel novembre del 2021.Aderendo a questo programma, la Directorate-General for Contemporary Creativity sostiene, per il triennio 2023-2026, residenze per 50 giovani artisti e creativi under 30 italiani in Francia, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale (MAECI) tramite l’Istituto Italiano di Cultura di Parigi (IIC Parigi). Per la sua importanza strategica a livello culturale e internazionale, Nuovo Grand Tour è uno dei progetti di punta sostenuti dal Fondo per il potenziamento della promozione della cultura e della lingua italiana all’estero per il triennio 2022-2024 nell’ambito delle azioni di promozione internazionale messe in atto in collaborazione con la Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.Nuovo Grand Tour è un programma multidisciplinare che si rivolge ad artisti di tutti i campi della creatività: arti visive, arti performative (purché connesse con le arti visive), così come imprese culturali e creative (moda, design, architettura e paesaggio, gastronomia, artigianato). Per attuare il progetto, la Direzione Generale Creatività Contemporanea e l’Istituto Italiano di Cultura di Parigi, con la collaborazione istituzionale dell’Institut Français Italia, avviano una procedura pubblica di selezione per artisti e creativi italiani che non abbiano compiuto trent’anni al 31 marzo 2024 per lo svolgimento di residenze artistiche in Francia, da svolgersi tra l’autunno 2023 e la primavera 2024.Per lo svolgimento delle residenze, l’Institut Français Italia in collaborazione con la Direzione Generale Creatività Contemporanea e l’Istituto Italiano di Cultura di Parigi individuano 25 centri di residenza nell’intero territorio francese.

Le domande devono pervenire all’indirizzo iicparigi.concorso@esteri.it entro il 14 settembre 2023 alle ore 23:59, seguendo tutte le indicazioni contenute nell’avviso pubblico (la precedente scadenza al 31 agosto 2023 è stata prorogata).

 

Nuovo Grand Tour – Avviso pubblico
Nuovo Grand Tour – Allegato 1 
Nuovo Grand Tour – Allegato 2 
Nuovo Grand Tour – Allegato 3
Nuovo Grand Tour –  Com. stampa 01.08.2023
Nuovo Grand Tour –  FAQ 03.08.2023

 

AGGIORNAMENTO 25.09.2023 – COMUNICAZIONE ESITI BANDO

 

Si comunica agli utenti che l’esito del bando è comunicato sui siti della Directorate-General for Contemporary Creativity e dell’Istituto Italiano di Cultura di Parigi a partire dal 9 ottobre 2023. Si specifica che, a norma dell’art. 13 dell’avviso pubblico, sono pubblicati esclusivamente i nomi dei vincitori selezionati dai centri di residenza tra quelli “ritenuti idonei a svolgere la residenza nella propria istituzione” (art. 2) e che non viene data comunicazione individuale di mancata selezione del bando.

 

AGGIORNAMENTO 09.10.2023 – COMUNICAZIONE ESITI BANDO

 

A partire dalla data odierna, l’Istituto Italiano di Cultura di Parigi, terminate le selezioni delle candidate e dei candidati da parte delle residenze, inizia a contattare direttamente le vincitrici e i vincitori. La lista definitiva con i nominativi delle artiste e degli artisti selezionati è pubblicata al termine di tale procedura.

 

AGGIORNAMENTO 26.10.2023 – PUBBLICATI I NOMI DEI VINCITORI

 

Sono resi noti i nomi dei 50 vincitori e vincitrici del Nuovo Grand Tour 2023. I vincitori hanno la possibilità di svolgere un periodo di residenza in 25 tra i più prestigiosi centri artistici e creativi di Francia tra il 2023 e la prima metà del 2024.

I vincitori e le vincitrici sono stati selezionati dai singoli centri di residenza tra i candidati e le candidate ritenuti idonei a svolgere la residenza nella propria istituzione.

 

ARTI VISIVE

  • Benedetta Fioravanti – Residenza presso Casa Conti – Ange Leccia, Oletta, Corsica
  • Beatrice Borso – Residenza presso Casell’arte fabbrica culturale, Venaco, Corsica
  • Federico Calogero – Residenza presso Casell’arte fabbrica culturale, Venaco, Corsica
  • Luigi Chiapolino – Residenza presso Centre International d’art et du paysage – Vassivière, Beaumont-du-Lac, Nuova Aquitania
  • Giuseppe Di Liberto – Residenza presso CRAC (Centre Régional d’Art Contemporain), Sète, Occitania
  • Giacomo Giannantonio – Residenza presso Dos Mares, Marsiglia, Provenza-Alpi-Costa Azzurra
  • Flavia Tritto – Residenza presso Dos Mares, Marsiglia, Provenza-Alpi-Costa Azzurra
  • Ilaria Restivo – Residenza presso Dos Mares, Marsiglia, Provenza-Alpi-Costa Azzurra
  • Andrea Bocca – Residenza presso Fondation Fiminco, Romainville, Île-de-France
  • Carmela De Falco – Residenza presso Fondation Fiminco, Romainville, Île-de-France                             
  • Stefania Carlotti – Residenza presso Fondation Fiminco, Romainville, Île-de-France
  • Sara Grandi – Residenza presso La Kunsthalle & Motoco, Mulhouse, Grand Est
  • Simona Pavoni – Residenza presso Maisons Daura, Saint-Cirq-Lapopie, Occitania
  • Simone Giuliana – Residenza presso Popularte, Lozzi, Corsica
  • Selene Bertagnini – Residenza presso Popularte, Lozzi, Corsica
  • Caterina Dondi – Residenza presso La Pouponnière, Lille, Alta Francia
  • Nicola Di Giorgio – Residenza presso Villa Arson, Nizza, Provenza-Alpi-Costa Azzurra

ARTI PERFORMATIVE

  • Parini Secondo (Martina Piazzi and Sissj Bassani) – Residenza presso La Briqueterie CDCN, Vitry-sur-Seine, Île-de-France
  • Erica Bravini – Gabriele Corti – Michael Incarbone – Residenza presso Le Gymnase CDCN, Roubaix, Alta Francia
  • Giulia Cannas – Residenza presso Le CENTQUATRE – PARIS, Parigi, Île-de-France
  • Gianmaria Borzillo – Residenza presso Le CENTQUATRE – PARIS, Parigi, Île-de-France
  • Leonardo Schifino – Residenza presso Les SUBS, Lione, Alvernia-Rodano-Alpi
  • Simone Bacco (Ariell Zéphyr) – Residenza presso RAMDAM, Sainte-Foy-lès-Lyon, Alvernia-Rodano-Alpi
  • Ex Anima (Francesco Giordano and Ivana Xhani) – Residenza presso RAMDAM, Sainte-Foy-lès-Lyon, Alvernia-Rodano-Alpi
  • Martina Spinelli – Residenza presso Théâtre Molière-Sète,  Sète/Montpellier, Occitania

PLURIDISCIPLINARE

  • Emma Dotti – Residenza presso 3 bis f, Aix-en-Provence, Provenza-Alpi-Costa Azzurra
  • Nicola Bizzarri – Residenza presso Artistes en résidence, Clermont-Ferrand, Auvergne-Rhône-Alpes
  • Sofia Bordin – Residenza presso Cité internationale des arts, Parigi, Île-de-France
  • Francesca Brugola – Residenza presso Cité internationale des arts, Parigi, Île -de-France
  • Daniele Di Girolamo – Residenza presso Cité internationale des arts, Parigi, Île -de-France
  • Andrea Mauti – Residenza presso Cité internationale des arts, Parigi, Île -de-France
  • Maria Krymskaya – Residenza presso Domaine de Boisbuchet, Lessac, Nuova Aquitania
  • Salomè Katamadze – Residenza presso Domaine de Boisbuchet, Lessac, Nuova Aquitania
  • Riccardo Cenedella – Residenza presso Domaine de Boisbuchet, Lessac, Nuova Aquitania
  • Francesco Ferrero – Residenza presso Domaine de Boisbuchet, Lessac, Nuova Aquitania
  • Alessandro Pasero – Residenza presso Domaine de Boisbuchet, Lessac, Nuova Aquitania
  • Lucia Concetta Vincelli – Residenza presso Domaine de Boisbuchet, Lessac, Nuova Aquitania
  • Arianna Pace – Residenza presso Domaine de Boisbuchet, Lessac, Nuova Aquitania
  • Rossana De Pace – Residenza presso Domaine de Boisbuchet, Lessac, Nuova Aquitania
  • Federica Breedveld Bortolozzo – Residenza presso Domaine de Boisbuchet , Lessac, Nuova Aquitania
  • Elisa Pietracito – Residenza presso Domaine de Boisbuchet, Lessac, Nuova Aquitania
  • Marco Luparia – Residenza presso GRAME CNCM, Lione, Alvernia-Rodano-Alpi
  • Pierpaolo Ovarini – Residenza presso GRAME CNCM, Lione, Alvernia-Rodano-Alpi
  • Barbara Bordoni – Residenza presso La Métive, Moutier-d’Ahun, Nuova Aquitania
  • Rossella Poidomani – Residenza presso La Métive, Moutier-d’Ahun, Nuova Aquitania
  • Alessandro De Marinis – Residenza presso Le Livre sur la Place, Nancy, Grand Est    

Nuovo Grand Tour – Catalogo maggio 2024 (PDF)

Ultimo aggiornamento in data 24 March 2025