Residenza all’American Academy in Rome

Fotografia del chiostro all'interno della sede dell'American Academy in Rome

>> You are in the Section Contemporary art

>> You are in the Section International activities

L’American Academy in Rome, in collaborazione e con il supporto della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, organizza per la primavera 2025 una residenza destinata a curatori e curatrici italiani (oppure non italiani ma stabilmente residenti in Italia) per una ricerca dedicata all’arte italiana contemporanea e al suo sistema.

 

Il progetto si configura, nel suo insieme, come momento di valorizzazione del settore dell’arte italiana all’estero e in particolare negli Stati Uniti d’America, anche con lo scopo di promuovere le attività istituzionali della Direzione Generale Creatività Contemporanea nell’ambito del sostegno e della promozione internazionale dell’arte italiana.

 

Il progetto è diviso in due azioni: un momento di residenza presso la sede dell’America Academy in Rome, in cui il curatore (o la curatrice) selezionato dovrà svolgere il suo periodo di ricerca e azioni di networking con la rete di partner italiani e stranieri del soggetto ospitante; un momento di restituzione della ricerca a New York presso i partner istituzionali dell’American Academy, in cui il curatore (o la curatrice) selezionato dovrà svolgere azioni di promozione dell’arte italiana e dei programmi di sostegno all’arte italiana all’estero.

 

Il periodo di residenza presso l’American Academy in Rome è di circa tre mesi: dal 3 marzo al 23 maggio 2025.

 

La domanda di partecipazione deve seguire le indicazioni dell’avviso pubblico, come riportato nella pagina dedicata sul sito web dell’American Academy in Rome. Per ulteriori informazioni la mail a cui scrivere è la seguente: if@aarome.org

 

Application Deadline: 30 gennaio 2025 ore 23.59 (ora italiana)

 

Residenza all’American Academy in Rome – Com. stampa del 20.12.2024

 

THE WINNER

 

In data 05 marzo 2025, è reso noto il vincitore della residenza per curatori presso l’American Academy in Rome: il duo Francesco Urbano Ragazzi.

Il duo, composto da Francesco Ragazzi e Francesco Urbano, è stato selezionato con il progetto di ricerca, “Altérité Italienne”, che si ispira a Carla Lonzi ed esplora in chiave critica il concetto di identità italiana nell’arte contemporanea. La residenza a Roma, che durerà fino al 23 maggio 2025, si concluderà con una presentazione pubblica a Roma e New York nell’autunno 2025.

Il duo collaborerà con artisti come Monia Ben Hamouda (handle) (Affiliated Bulgari Fellow 2025, in collaborazione con il MAXXI e il Whitney Museum), Ludovica Carbotta, Liryc Dela Cruz, Tomaso De Luca (handle) (Italian Fellow 2017), Michele Gabriele, Beatrice Gibson, Invernomuto (handle) (Italian Fellow 2019), Muna Mussie e Natália Trejbalová.

 

Residenza all’American Academy in Rome – Com. stampa del 05.03.2025

Ultimo aggiornamento in data 5 March 2025