
>> You are in the Section Contemporary art
>> You are in the Section International activities
>> Project Grand Tour d’Italie
Dopo una prima edizione nel 2016, la seconda edizione del progetto Grand Tour d’Italie, promosso dalla DGAAP – Direzione Generale Arte e Architettura contemporanee e Periferie urbane (l’attuale Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura), si svolge tra Roma and Napoli ed è organizzata con l’associazione Qwatz che pone in relazione artisti italiani e centri d’arte contemporanea internazionale. Tra il 29 novembre e il 2 dicembre 2018, 18 artisti italiani partecipano a uno studio visit a porte chiuse durante il quale hanno l’occasione di presentare il proprio portfolio a 9 interlocutori internazionali.
Il format prevede quattro sessioni di lavoro durante le quali gli artisti si raccontano alle istituzioni mostrando opere, video, progetti editoriali e tutto ciò che serve a promuovere il proprio lavoro. La selezione, curata da Carolina Italiano (DGAAP) e Benedetta di Loreto (Qwatz), si concentra su quei giovani artisti italiani che maggiormente si occupano nelle loro opere di aspetti antropologici, sociali, identitari e relazionali.
Gli artisti selezionati sono: Elena Bellantoni (Vibo Valentia, 1975), Alex Cecchetti (Terni, 1977), Cristian Chironi (Nuoro, 1974), Gabriella Ciancimino (Palermo, 1978), Rä di Martino (Roma, 1975), Francesco Fonassi (Brescia, 1986), Anna Franceschini (Pavia, 1979), Silvia Giambrone (Agrigento, 1981), Francesca Grilli (Bologna, 1978), Diego Marcon (Busto Arsizio – VA, 1985), Elena Mazzi (Reggio Emilia, 1984), Stefania Migliorati (Bergamo, 1977), Margherita Moscardini (Castagneto Carducci – LI, 1981), Matteo Nasini (Roma, 1976), Marco Raparelli (Roma, 1975), Eugenio Tibaldi (Alba – CN, 1977), Serena Vestrucci (Milano, 1986), Luca Trevisani (Verona, 1979).
Le istituzioni straniere invitate sono: ART plus (Marsiglia), BAR – Beirut Art Residency (Beirut), Dena Foundation (Parigi), EVA International (Limerick), Inter Arts Center (Malmo), Spike Island (Bristol), Triangle Art Association (New York), Whitechapel Gallery (Londra), WELS (Brussels).
Ultimo aggiornamento in data 31 March 2025