The Piano Cultura Futuro Urbano è un progetto del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo (l’attuale Ministero della Cultura) che nasce per promuovere iniziative culturali nelle periferie delle città metropolitane e nei capoluoghi di provincia di tutta Italia. Un Piano d’azione di 25 milioni di euro entro il 2021 che finanzia la realizzazione di nuovi servizi con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita dell’intera collettività urbana, donando nuova personalità a scuole e biblioteche.
Un progetto intersettoriale d’avanguardia che invita alla collaborazione civica, un patto con la società civile che mira a promuovere le condizioni per cui i cittadini possano coltivare i propri talenti, non solo in ambito strettamente culturale ma anche umano. Piano Cultura Futuro Urbano investe sugli spazi a uso pubblico delle scuole e biblioteche per offrire agli abitanti dei quartieri complessi nuovi servizi.
Il progetto è coordinato dalla Direzione Generale Arte e Architettura contemporanee e Periferie urbane (attuale Direzione Generale Creatività Contemporanea) e si articola in tre azioni strategiche, di cui al momento sono realizzate l’Azione Scuola attiva la cultura e l’Azione Neighborhood House Library.
>> You are in the Section Peripheries and urban regeneration

SCUOLA ATTIVA LA CULTURA
Introducton and announcement submission
Winners

BIBLIOTECA CASA DI QUARTIERE
Introducton and announcement submission
Winners

PIANO CULTURA FUTURO URBANO
Workshop
Ultimo aggiornamento in data 31 March 2025